Advertise

Comprare Bitcoin Hyper ($HYPER): la guida passo passo

In questa guida vi mostreremo come comprare Bitcoin Hyper ($HYPER), una prevendita crypto che introduce una nuova Layer-2 per Bitcoin. Questo è il momento migliore per prendere in considerazione la potenziale scalabilità di Bitcoin, con una maggiore velocità che potrebbe trasformare il modo in cui i trader interagiscono con la blockchain originale.

Abbiamo anche analizzato i dettagli del progetto HYPER, inclusi il whitepaper, la tokenomics, gli audit di sicurezza e il sentiment della community per capirne il pieno potenziale. Ci teniamo a sottolineare che anche nel caso in cui la crypto presale rispetti tutti i canoni da noi imposti, non c’è garanzia di successo futuro. Per investire in maniera sicura ricordate sempre di fare le vostre ricerche e valutare la situazione del vostro portafoglio. Trovate ulteriori dettagli sul potenziale di crescita nelle nostre previsioni Bitcoin Hyper.

Come comprare Bitcoin Hyper in breve

  1. Visita il sito ufficiale della prevendita di $HYPER.
  2. Collega il tuo wallet tramite il widget della presale.
  3. Scegli un metodo di pagamento ($ETH, $USDT, $BNB o carta di credito).
  4. Inserisci la quantità di token che vuoi acquistare.
  5. Conferma la transazione per comprare Bitcoin Hyper.
  6. Attendi la fine della presale per ricevere i token acquistati.

Bitcoinist è una piattaforma rispettata nel segmento crypto. Grazie a esperienza, passione e puntualità nelle analisi di mercato, è un portale affidabile. La squadra di esperti che compone il team di Bitcoinist valuta attentamente ogni progetto in prevendita, crypto sul mercato e potenziali ritorni futuri per gli investitori, monitorandone affidabilità e potenziale di crescita.

Grazie a canoni di ricerca rigorosa, aggiornamenti costanti e precisione, Bitcoinist è un punto di riferimento per chi valuta opportunità di investimento in nuove presale crypto.

Caratteristiche chiave di $HYPER

$HYPER sblocca velocità e costi inferiori per le transazioni Bitcoin, non è una classica meme coin in presale e in un mercato pieno di queste ultime, dal valore pressoché nullo, Bitcoin Hyper potrebbe rappresentare una valida alternativa di investimento. Ecco i fattori chiave che rendono questo token unico nel panorama odierno:

  • Lancio e piattaforma: Multichain (token ERC-20 sulla blockchain Ethereun e BEP-20 sulla BNB Smart Chain). La presale è stata lanciata a maggio 2025.
  • Tokenomics: 21 miliardi di token in totale, 30% per il tesoro, 30% per lo sviluppo, 25% per il marketing, 10% per il listing sugli exchange e il 5% per le ricompense.
  • Prevendita: Oltre 800.000$ già raccolti, con HYPER al prezzo di 0,011825$. Il prezzo aumenta ogni tre giorni, quindi i primi investitori sono avvantaggiati.
  • Staking: APY ancora superiore al 900%, in diminuzione man mano che il pool di staking aumenta.
  • Funzioni chiave: Soluzione Layer-2 per Bitcoin, integrazione della Solana Virtual Machine, canonical bridge decentralizzato e token compatibili con SPL.
  • Visione a lungo termine: Trasformare Bitcoin Hyper in una Layer-2 ad alte prestazioni per gli sviluppatori e i trader.
  • Roadmap: Cinque fasi che vanno dalla creazione del progetto al lancio della mainnet ed espansione dell’ecosistema.

Come comprare Bitcoin Hyper ($HYPER): guida completa

Per iniziare avrete bisogno di un wallet, abbiamo indicato quali siano i migliori wallet crypto nel nostro articolo dedicato, quindi vi invitiamo a dare un’occhiata qualora non abbiate ancora un portafoglio digitale per le vostre criptovalute. Consigliamo di optare per Best Wallet, uno dei più performanti per mobile. Dopodiché, potrete iniziare con la procedura che vi illustriamo in basso.

Passo 1: Visitare il sito della presale di Bitcoin Hyper

Potete raggiungere la ICO di HYPER al link che vi forniamo, ciò vi consentirà di aggirare siti scam e pagine create ad-hoc per truffare gli utenti. Questo è un passaggio molto importante e consigliamo sempre di seguire canali ufficiali per evitare di incappare in siti clone.

Passo 2: Collegare il wallet

Se avete seguito il nostro consiglio precedente, avrete sicuramente un wallet crypto da poter usare per il collegamento con la presale. Sul sito ufficiale, quindi, vi basterà cliccare su “Acquista con criptovalute” o “Acquista con carta” per vedere il widget di collegamento.

Scegliete il wallet dalla lista ed effettuate la procedura guidata. Nella maggior parte dei casi si tratta di inquadrare il QR code con l’app di riferimento del vostro wallet. Tale procedura verrà eseguita nel giro di pochi secondi, quindi potrete subito passare allo step successivo.

Passo 3: Scegliere un metodo di pagamento

Le alternative che Bitcoin Hyper offre per l’acquisto del token nativo sono crypto o carta di credito. Nel primo caso, le criptovalute accettate sono ETH, BNB o USDT. Se detenete una di queste tre crypto sul vostro wallet potete effettuare subito l’operazione, in caso contrario dovrete prima acquistarne su un exchange e trasferirle sul wallet.

Chi possiede Best Wallet, invece, grazie al DEX integrato, può acquistare queste crypto dall’app senza dover effettuare il passaggio da exchange a wallet. L’alternativa è l’uso di una carta di credito, anch’essa supportata da Bitcoin Hyper.

Passo 4: Indicare il numero di token da acquistare

Per comprare Bitcoin Hyper potete inserire sia l’ammontare di token HYPER da acquistare, sia quanto volete spendere. La scelta spetta unicamente a voi. A prescindere dall’approccio, il widget vi mostrerà sempre quanto spenderete e quanti token acquisirete dallo scambio.

Più tempo aspettate e meno token otterrete a parità di spesa, questo perché la presale continuerà a far salire il prezzo fino al lancio sugli exchange. Si tratta di un metodo per incentivare gli utenti a posizionarsi il prima possibile per ottenere un vantaggio tattico.

Decisa la quantità di HYPER da acquistare, potete confermare la transazione. Aprite il wallet e confermate ancora una volta l’operazione. Così facendo avrete terminato il vostro acquisto e non vi resta altro da fare che attendere la fine della presale per ricevere la meme coin HYPER sul wallet.

Cos’è Bitcoin Hyper

Bitcoin Hyper è una soluzione Layer-2 innovativa che permetterà di velocizzare le transazioni, ridurre i costi di commissione e attivare protocolli DeFi anche con Bitcoin.

Per far sì che tutto ciò sia possibile, Bitcoin Hyper integra una Solana Virtual Machine o SVM. A ciò si aggiunge il canonical bridge per il trasferimento senza attese e soprattutto sicuro tra la Layer-1 di Bitcoin e la Layer-2. In pratica un canonical bridge è una specie di ponte ufficiale per muovere gli asset sui vari livelli della blockchain.

Grazie a trasparenza e sicurezza che il progetto trasmette, il team di sviluppo ha ottenuto senza problemi audit di sicurezza da parte di Coinsult.

Perché valutare di investire in HYPER?

Quando un progetto si lega direttamente a Bitcoin, immediatamente tutti iniziano a prestare attenzione a ciò che succede. D’altronde, Bitcoin è la forza principale sul mercato crypto ed è in grado di plasmare l’andamento grazie ai suoi movimenti.

BTC è in costante crescita e quindi non sorprende che anche Bitcoin Hyper sia stato preso di mira da whale e investitori. Il prezzo, d’altronde, è ancora molto basso e può essere un’opportunità in grado di restituire profitti sul lungo termine.

L’APY per quanto concerne il protocollo di staking è ancora molto elevato, superiore al 700%. Quindi fare staking con HYPER dopo l’acquisto può restituire ritorni passivi senza il minimo sforzo. Da notare che l’APY, ovvero la percentuale annua di rilascio, diminuisce man mano che il pool di staking aumenta, quindi ancora una volta sono i primi investitori a giovarne.

Funzionalità del progetto

Quali sono i punti cardine del progetto, quindi? Ecco tutto ciò che dovete sapere su Bitcoin Hyper:

  • Trasferimenti Bitcoin economici e veloci: Hyper aumenta la velocità di Bitcoin e abbassa i costi di commissione grazie alla Layer-2, supportando anche Wrapped Bitcoin ($WBTC).
  • Smart contract: aggiunge le funzionalità degli smart contract grazie alla Solana Virtual Machine, quindi gli sviluppatori possono costruire dApp su Bitcoin.
  • Staking di HYPER: I detentori possono mettere in staking HYPER, guadagnandone di aggiuntivi sul lungo periodo.
  • Governance: Il piano futuro è quello di permettere ai detentori di HYPER di votare su decisioni chiave del progetto. Quindi sarà presente un sistema DAO a partire dal 2026.

Roadmap: cosa riserva il futuro

La roadmap è organizzata in cinque fasi distinte, ognuna delle quali aggiunge elementi importanti per il successo di Bitcoin Hyper.

  1. Fondamenta: Lancio del sito ufficiale, costruzione della community sui canali social, presentazione del whitepaper.
  2. Presale e staking: Lancio della presale e dello staking, audit di sicurezza, partnership per lo sviluppo.
  3. Lancio mainnet: Sviluppo della Bitcoin Hyper Layer-2, attivazione del canonical bridge, integrazione della SVM e supporto alle dApp.
  4. Espansione dell’ecosistema: Lancio del Bitcoin Hyper Developer Toolkit, listing del token su DEX e CEX, progetti in partnership, inizio del sistema DAO.
  5. Decentralizzazione e governance: Lancio del Bitcoin Hyper DAO, introduzione di programmi di incentivi per gli sviluppatori.

Tutti i dettagli aggiuntivi su ognuna di queste fasi sono visionabili nel whitepaper ufficiale.

In conclusione: vale la pena comprare Bitcoin Hyper ($HYPER)?

Premesso che i progetti in presale possono avere un notevole successo o meno, è importante valutare sempre il potenziale futuro. La possibilità di entrare in un progetto che riuscirà a imporsi sul mercato è senz’altro una proposta allettante, tuttavia i trader devono sempre valutare rischi e potenziale. Per quanto riguarda Bitcoin Hyper il potenziale è decisamente elevato se consideriamo che punta alla scalabilità di Bitcoin, la crypto sovrana.

Con la sua Layer-2 vuole trasformare la blockchain, sbloccando dApp, DeFi, gaming e così via, mantenendo sempre le fondamenta di sicurezza di Bitcoin. La community ha già iniziato a valutare l’acquisto di HYPER e la presale ha visto un afflusso di capitali di investimento anche da parte di whale. Vale la pena quindi tenere d’occhio questa ICO ed eventualmente posizionarsi prima che il prezzo salga troppo.