Bitcoin sta continuando a oscillare intorno alla soglia dei 94.000 dollari. L’asset è tinto di rosso con un calo di di circa l’1% nel grafico settimanale. Sta vivendo una forte volatilità, in parte a causa della vendita della società di mining Riot Platforms e dei continui acquisti di Strategy.
La più grande compagnia quotata in borsa per holding in Bitcoin sta continuando a comprare l’asset, ma non tutti i commenti sono positivi.
Strategy continua ad accumulare Bitcoin, ma preoccupano le perdite
La società Strategy ha acquistato altri 1895 BTC per 180 milioni di dollari. Il suo co-fondatore Michael Saylor lo ha comunicato ieri sui social media.
L’acquisto è avvenuto in un momento delicato per l’azienda. Strategy ha infatti riportato una perdita di 4,2 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2025. Un fattore che ha preoccupato gli investitori, poiché la società potrebbe essere costretta a liquidare gli investimenti in Bitcoin della società, o almeno una parte.
Inoltre, è arrivata una critica tagliente dall’esperto crypto Anton Golub. Ha definito la società uno “schema Ponzi”. Secondo Golub, non genera profitti, ma dipende dal capitale dei nuovi investitori. Una caratteristica tipica di uno schema Ponzi.
“La più grande catastrofe per il settore crypto è Michael Saylor e la sua follia da 84 miliardi di dollari per l’acquisto di Bitcoin”, ha dichiarato un esperto.
Ora Saylor propone azioni con un rendimento annuo del 10% o più. Ma la sua azienda, Strategy, non ha profitti né un fatturato stabile. Da dove viene il rendimento? Dai nuovi investitori! Sta raccogliendo fondi per ripagare quelli vecchi”.
Ora Strategy detiene più di 555.000 Bitcoin, circa il 2,6% della supply totale. Anche se al momento non è obbligata a vendere, una liquidazione potrebbe avere un forte impatto sull’andamento delle crypto di maggior valore.
Nel frattempo Riot Platforms, una delle più grandi società di mining di Bitcoin, ha venduto i suoi primi Bitcoin dal gennaio 2024. Nello specifico, ha liquidato 475 Bitcoin, circa 44,6 milioni di dollari, ma non senza motivo. Il CEO di Riot, Jason Les,ritienedi averli venduti per espandere la sua attività e coprire i costi.
La maggior parte dei 475 Bitcoin sono costituiti da BTC minati ad aprile. Anche se 44,6 milioni di dollari sembrano molti, non hanno avuto un forte impatto sull’andamento dell’asset.
Previsioni del prezzo di Bitcoin
Oggi Bitcoin sta scambiando intorno al livello di 94.000 dollari, con un calo dello 0,7% nelle ultime 24 ore. La pressione di acquisto sembra aumentare, quindi l’asset potrebbe dirigersi verso i 95.000 dollari nel corso della giornata.
La crypto di maggior valore sta ricevendo supporto anche dalle medie mobili a 30 giorni (in giallo) e 200 giorni (in blu), entrambe intorno ai 90.000 dollari. Inoltre, la media a breve termine si sta avvicinando ai 90.000 dollari. Per questo motivo potrebbe formarsi una “Golden Cross” a breve sul grafico giornaliero, che solitamente è vista come un segnale rialzista.
Bitcoin potrebbe anche trovare supporto intorno ai 94.000 dollari e, se riuscisse a tenerlo come supporto, potrebbe risalire verso i 96.000 dollari nei prossimi giorni. Nel caso in cui, lo sfondasse, l’asset rischierebbe di scendere verso i 92.000 dollari.
Nonostante l’incertezza sulle intenzioni di Michael Saylor, gli investitori restano bullish su Bitcoin. Molti esperti prevedono che potrebbe tornare sopra i 100.000 dollari entro la fine del mese.
Altri progetti potrebbero beneficiare della ripresa della crypto di maggior valore. Uno di questi è BTC Bull, un progetto strettamente correlato ai movimenti di prezzo di Bitcoin. Il suo sistema di ricompense è unico e premia i titolari con Bitcoin.
Il progetto distribuirà airdrop ai suoi titolari quando Bitcoin toccherà determinati livelli di prezzo, come i 150.000 dollari, 200.000 dollari e 250.000 dollari.
Per il token nativo, $BTCBULL, è previsto un meccanismo di burning che ridurrà l’offerta ogni volta che Bitcoin raggiungerà nuovi record, separatamente dagli airdrop.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale della prevendita di Bitcoin Bull.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.