Advertise

Piattaforme Staking Crypto – Come Iniziare a Guadagnare con le Criptovalute

Negli ultimi anni lo staking di crypto è diventato una delle strategie più popolari per ottenere rendite passive dal proprio portafoglio digitale. Ma con l’aumento dell’offerta, scegliere tra le diverse piattaforme staking crypto non è sempre semplice. Quali sono sicure? Quali offrono i rendimenti più interessanti?

In questa guida esploreremo le migliori piattaforme staking crypto del momento, analizzando vantaggi, rischi e caratteristiche principali. Se ti stai chiedendo come iniziare o su quali piattaforme staking di criptovalute puntare, sei nel posto giusto: troverai spiegazioni chiare e consigli pratici per muoverti con consapevolezza nel mondo delle piattaforme crypto staking.

Cos’è lo staking di crypto

Lo staking di crypto è un processo che permette agli investitori di “bloccare” le proprie criptovalute all’interno di una blockchain che utilizza il meccanismo di consenso Proof-of-Stake (PoS). In cambio di questo contributo alla sicurezza e al funzionamento della rete, gli utenti ricevono ricompense periodiche, spesso sotto forma della stessa criptovaluta messa in staking.

piattaforme staking crypto - 1In pratica, è un modo per far lavorare le proprie monete digitali e ottenere entrate passive, senza doverle vendere. Più token vengono messi in staking, maggiore sarà la probabilità di ricevere ricompense, un po’ come accade con gli interessi di un conto deposito tradizionale.

Come funzionano le piattaforme staking crypto

Le piattaforme staking crypto semplificano l’intero processo, rendendolo accessibile anche a chi non ha competenze tecniche. Invece di configurare un nodo validatore o gestire manualmente uno dei migliori wallet crypto, basta registrarsi su una piattaforma, scegliere la criptovaluta da mettere in staking e avviare il deposito.

Le piattaforme staking di criptovalute fanno da intermediario: raccolgono i fondi degli utenti, li delegano alla rete e distribuiscono in automatico le ricompense. Ogni piattaforma ha regole specifiche, come:

  • Percentuali di rendimento (APR/APY): indicano quanto si può guadagnare.
  • Periodo di blocco: alcune piattaforme richiedono di tenere le crypto bloccate per giorni o mesi, altre offrono lo staking “flessibile”.
  • Commissioni: variano a seconda del servizio, influendo sul rendimento finale.

In questo modo, anche chi è alle prime armi può iniziare facilmente a guadagnare dallo staking.

Le migliori piattaforme staking crypto del 2025

Quando si parla di migliori piattaforme staking crypto, la scelta dipende da fattori come rendimenti, sicurezza, facilità d’uso e varietà di criptovalute supportate. Per aiutarti a orientarti, abbiamo preparato una classifica delle piattaforme staking di criptovalute più rilevanti del momento, ciascuna con le proprie caratteristiche principali:

  • CoinFutures — piattaforma focalizzata su crypto futures e prediction.
  • MEXC — include il servizio MEXC Earn, con opzioni di staking flessibile e a periodo bloccato.
  • OKX — propone un’ampia gamma di prodotti di on-chain staking tramite la sezione “Earn”.
  • Margex — offre staking liquido, che consente di guadagnare senza vincolare a lungo i fondi.
  • Kraken — tra gli exchange più solidi, permette di fare staking on-chain con condizioni flessibili.
  • Binance — leader globale che integra numerosi prodotti di staking ed Earn, ideale anche per chi è alle prime armi.
  • BloFin — piattaforma in crescita che combina staking e savings in un’unica soluzione.
  • ByBit — mette a disposizione programmi di staking ed Earn sia flessibili che bloccati.

CoinFutures – Trading su futures e derivati con leva fino a 1000×

CoinFutures è una delle migliori piattaforme di trading futures crypto e derivati. Non offre direttamente servizi di staking di criptovalute, ma rimane interessante per chi cerca esposizione speculativa al mercato tramite futures e strumenti a leva.

piattaforme staking crypto - coinfuturesNon è dunque la scelta ideale se cerca rendite passive tramite lo staking di crypto, ma può affiancarsi ad altre piattaforme più complete. Leggi la nostra recensione completa di CoinFutures per saperne di più.

Funzione Dettagli
Staking ❌ Non supportato
Tipologia Trading di futures e derivati
Punti di forza Strumenti avanzati per il trading speculativo
Ideale per Trader esperti e non interessati allo staking

MEXC – Earn e staking flessibile

MEXC è uno dei migliori exchange crypto a livello globale, grazie a un ampio catalogo di token emergenti. Oltre al trading, offre una sezione MEXC Earn, che include programmi di staking flessibile e con blocco temporale.

piattaforme staking crypto - mexc Questo rende l’esperienza adatta sia ai principianti che vogliono iniziare in modo semplice, sia agli utenti più esperti alla ricerca di rendimenti più elevati.

Funzione Dettagli
Staking disponibile ✅ Sì
Tipologia Flessibile e a periodo bloccato
Punti di forza Ampia scelta di token, rendimenti variabili
Ideale per Chi vuole provare progetti emergenti con staking

OKX – Staking on-chain avanzato

OKX ha costruito un’ottima reputazione grazie alla sua sezione Earn, che include prodotti di on-chain staking. Questo significa che le ricompense provengono direttamente dalla blockchain, con un approccio più trasparente.

piattaforme staking crypto - okxLa piattaforma è user-friendly ma al tempo stesso adatta anche a utenti avanzati che cercano strumenti professionali di rendimento passivo.

Funzione Dettagli
Staking disponibile ✅ Sì
Tipologia On-chain staking
Punti di forza Trasparenza, rendimenti competitivi
Ideale per Utenti intermedi ed esperti

Margex – Staking liquido senza lock

Margex ha introdotto un innovativo sistema di staking liquido, che consente di guadagnare ricompense senza dover vincolare le proprie criptovalute.

Ciò permette di mantenere i fondi disponibili per altre operazioni di trading, un vantaggio interessante per chi vuole coniugare flessibilità e rendite passive.

Funzione Dettagli
Staking disponibile ✅ Sì
Tipologia Staking liquido
Punti di forza Nessun periodo di lock, uso combinato con trading
Ideale per Trader attivi e utenti che vogliono flessibilità

Kraken – sicurezza e staking regolamentato

Kraken è una delle piattaforme più longeve e affidabili del settore. Offre servizi di staking on-chain con un focus particolare sulla sicurezza e sulla trasparenza normativa.

piattaforme staking crypto - krakenGrazie alla sua reputazione e al rispetto delle regolamentazioni, è spesso considerata la scelta preferita da chi vuole fare staking di crypto in modo sicuro e senza complicazioni.

Funzione Dettagli
Staking disponibile ✅ Sì
Tipologia On-chain staking
Punti di forza Reputazione, sicurezza, regolamentazione
Ideale per Investitori prudenti e di lungo termine

Binance – La regina dello staking

Binance non ha bisogno di presentazioni: è il più grande exchange al mondo e propone una gamma vastissima di opzioni di staking ed Earn. Si trovano sia soluzioni flessibili che a periodo bloccato, con decine di criptovalute supportate.

piattaforme staking crypto - Binance È perfetta per chi cerca rendimenti competitivi con una piattaforma affidabile e con strumenti adatti a tutti i livelli di esperienza.

Funzione Dettagli
Staking disponibile ✅ Sì
Tipologia Flessibile, bloccato, DeFi staking
Punti di forza Ampia scelta di crypto, rendimenti elevati
Ideale per Principianti ed esperti

BloFin – Staking e savings unificati

BloFin è una piattaforma emergente che si sta facendo notare grazie al suo approccio combinato tra staking e risparmi (savings).

piattaforme staking crypto - blofinQuesto modello permette di ottenere rendite passive sia con meccaniche di staking classico, sia con prodotti più simili ai conti deposito. Una soluzione interessante per diversificare.

Funzione Dettagli
Staking disponibile ✅ Sì
Tipologia Staking + Savings
Punti di forza Approccio innovativo, rendimenti differenziati
Ideale per Chi cerca soluzioni diversificate

ByBit – Earn con staking flessibile e bloccato

ByBit ha conquistato popolarità non solo come exchange, ma anche come piattaforma per lo staking di criptovalute.

Con il suo servizio ByBit Earn, permette di scegliere tra prodotti flessibili e con periodo di lock, adattandosi sia a chi vuole liquidità immediata sia a chi punta su rendimenti maggiori.

Funzione Dettagli
Staking disponibile ✅ Sì
Tipologia Flessibile e bloccato
Punti di forza Flessibilità, ampia offerta di crypto
Ideale per Utenti che vogliono equilibrio tra sicurezza e rendimento

 

Quanto si guadagna facendo staking

Lo staking di crypto è diventato uno dei metodi preferiti per generare rendite passive, ma la domanda che tutti si pongono è: quanto si guadagna davvero

La verità è che non esiste una cifra fissa, perché i rendimenti dipendono da diversi fattori: la criptovaluta scelta, la durata del blocco e naturalmente la piattaforma utilizzata. In media, gli APR (Annual Percentage Rate) oscillano tra il 3% e il 15% annuo, ma alcune piattaforme staking crypto offrono anche tassi più alti su nuove criptovalute emergenti.

piattaforme staking crypto - 2Tuttavia, è importante ricordare che a rendimenti più elevati corrisponde spesso un rischio maggiore. Per questo conviene sempre bilanciare: una parte di staking su crypto solide come Ethereum e una parte su progetti più dinamici.

Come mettere le crypto in staking

Mettere le criptovalute in staking oggi è davvero semplice, grazie alle piattaforme staking di criptovalute che hanno reso il processo accessibile anche ai principianti.
Ecco i passaggi principali:

  1. Scegli una piattaforma (ad esempio Binance, Kraken o MEXC) che supporti lo staking.
  2. Deposita le tue crypto nel wallet dell’exchange o collega il tuo portafoglio.
  3. Seleziona la modalità di staking: flessibile (puoi ritirare quando vuoi) oppure bloccato (più vincolante ma con rendimenti più alti).
  4. Conferma l’operazione e lascia che la piattaforma faccia il resto.

In pochi click puoi iniziare a guadagnare senza bisogno di configurare nodi o avere competenze tecniche. È il motivo per cui sempre più persone scelgono le piattaforme crypto staking come alternativa agli investimenti tradizionali.

Quali crypto conviene mettere in staking

Non tutte le criptovalute si prestano allo staking: serve che siano basate su Proof-of-Stake (PoS) o varianti simili. Tra le più popolari ci sono:

  • Ethereum (ETH) – la regina dello staking, solida e adatta a lungo termine.
  • Cardano (ADA) – amata per la sua community e il modello energeticamente sostenibile.
  • Polkadot (DOT) – ideale per chi cerca rendimenti competitivi.
  • Solana (SOL) – veloce e con ottime prospettive di crescita.
  • Cosmos (ATOM) – interessante per il suo ecosistema multichain.

In generale, conviene puntare su un mix di crypto consolidate e criptovalute emergenti, sempre scegliendo con attenzione la piattaforma staking crypto più adatta.

Conviene fare staking?

La risposta breve è: sì, ma dipende dai tuoi obiettivi. Lo staking di crypto conviene a chi vuole:

  • Mettere a frutto le proprie criptovalute senza venderle.
  • Ottenere un rendimento passivo a medio-lungo termine.
  • Partecipare attivamente alla sicurezza delle blockchain Proof-of-Stake.

Conviene un po’ meno a chi ha un profilo molto speculativo e preferisce muoversi rapidamente tra trading e derivati. In ogni caso, lo staking resta una delle opzioni più bilanciate per far crescere il proprio capitale crypto senza dover stare tutto il giorno davanti ai grafici.

Rischi dello staking di crypto

Lo staking di criptovalute non è privo di rischi, ed è importante conoscerli prima di investire. 

Uno dei principali è la volatilità del mercato: anche se guadagni ricompense, il valore della crypto in sé può scendere. C’è poi il rischio di lock-up, ossia il vincolo che ti impedisce di prelevare le tue monete per un certo periodo. 

Infine, bisogna considerare la sicurezza della piattaforma staking crypto: scegliere exchange crypto affidabili è fondamentale per evitare brutte sorprese.

Staking flessibile vs staking bloccato

Le piattaforme staking di criptovalute offrono due tipologie principali:

  • Staking flessibile → puoi ritirare le tue monete quando vuoi, ma i rendimenti sono più bassi.
  • Staking bloccato → le crypto restano vincolate per un periodo prestabilito (da 7 giorni a diversi mesi) e in cambio ricevi percentuali di guadagno più alte.

La scelta dipende dal tuo profilo: se cerchi liquidità immediata, meglio lo staking flessibile; se invece punti a massimizzare i rendimenti, lo staking bloccato è la soluzione più conveniente.

Differenza tra staking on-chain e staking su exchange

Un altro aspetto da chiarire è la differenza tra staking on-chain e staking tramite exchange.

  • Lo staking on-chain richiede di interagire direttamente con la blockchain, spesso gestendo un proprio wallet o delegando a un validatore. È più tecnico, ma anche più trasparente.
  • Lo staking sugli exchange (come Binance o Kraken) è molto più semplice e adatto ai principianti, perché l’intermediario gestisce tutto in automatico.

Entrambe le opzioni sono valide, ma per chi è alle prime armi le piattaforme crypto staking restano la scelta più pratica.

Alternative allo staking: lending e yield farming

Se lo staking di crypto non ti convince al 100%, esistono alternative per far lavorare le tue criptovalute. Tra le più diffuse ci sono:

  • Crypto lending: presti le tue monete ad altri utenti tramite piattaforme centralizzate o DeFi e ricevi interessi in cambio.
  • Yield farming: più complesso e legato alla finanza decentralizzata, permette di spostare i fondi tra diversi protocolli DeFi per massimizzare i rendimenti.

Lo staking crypto resta però la soluzione più semplice, sicura e intuitiva per iniziare a generare rendite passive.

Consigli per scegliere la migliore piattaforma staking crypto

Con così tante piattaforme staking di criptovalute sul mercato, come fare la scelta giusta? Ecco alcuni consigli pratici:

  • Verifica la reputazione → scegli piattaforme conosciute e regolamentate.
  • Controlla i rendimenti reali → diffida di tassi troppo alti, potrebbero essere insostenibili.
  • Valuta i vincoli di tempo → se hai bisogno di liquidità, meglio lo staking flessibile.
  • Diversifica → non mettere tutte le tue crypto in un’unica piattaforma.

Seguendo questi passaggi, potrai sfruttare al meglio le opportunità dello staking riducendo i rischi.

Conclusioni

Lo staking di crypto rappresenta oggi una delle strade più semplici e accessibili per ottenere rendite passive dal proprio portafoglio digitale. Le diverse piattaforme staking crypto offrono soluzioni adatte sia ai principianti, con modalità flessibili e intuitive, sia agli investitori più esperti, con rendimenti più alti e prodotti bloccati.

La scelta della piattaforma giusta dipende dai tuoi obiettivi, dalla tua propensione al rischio e dal livello di esperienza. Che tu voglia puntare sulla sicurezza di colossi come Binance o Kraken, sulla flessibilità di Margex, oppure provare realtà emergenti come BloFin, l’importante è informarsi bene e diversificare.

In conclusione, sì: conviene fare staking, ma sempre con consapevolezza e scegliendo con cura dove mettere i propri fondi.

Domande Frequenti

Cos’è lo staking di crypto?

Lo staking crypto un modo per bloccare le proprie criptovalute su una blockchain Proof-of-Stake e ricevere in cambio ricompense periodiche, simili a interessi.

Quanto si guadagna facendo staking crypto?

Dipende dalla piattaforma e dalla crypto scelta: in media i rendimenti vanno dal 3% al 15% annuo, con token emergenti che possono offrire anche di più.

Quali sono le migliori piattaforme staking crypto?

Tra le più affidabili troviamo Binance, Kraken, OKX, MEXC, ByBit, oltre a soluzioni più innovative come Coin Futures, Margex e BloFin.

Posso ritirare le mie crypto in staking quando voglio?

Sì, se scegli lo staking flessibile. Con lo staking bloccato, invece, dovrai aspettare la fine del periodo di lock-up stabilito dalla piattaforma.

Quali criptovalute conviene mettere in staking?

Le più popolari sono Ethereum (ETH), Cardano (ADA), Polkadot (DOT), Solana (SOL) e Cosmos (ATOM). Sono solide, diffuse e garantiscono rendimenti stabili. Tuttavia, puoi valutare anche criptovalute emergenti per ottenere maggiori guadagni e le migliori crypto presale, che di solito integrano protocolli di staking già in fase di prevendita.