Il trading crypto con leva finanziaria sta diventando sempre più popolare tra chi cerca di massimizzare i profitti nel mercato delle criptovalute. Questa strategia permette di muovere capitali più grandi rispetto al proprio deposito reale, grazie al supporto della leva offerta da molte piattaforme di trading.
Ma attenzione: se da un lato le potenzialità di guadagno aumentano, dall’altro crescono anche i rischi. Capire come funziona la leva finanziaria, scegliere la piattaforma giusta e sapere quando usarla è fondamentale per evitare di bruciare il capitale in poche operazioni.
In questa guida ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere sul trading crypto leva finanziaria, dalle basi alle strategie più comuni, passando per le piattaforme più affidabili e regolamentate. Se sei curioso di entrare in questo mondo, o vuoi semplicemente fare un salto di qualità nelle tue operazioni, sei nel posto giusto.
Le migliori piattaforme trading crypto leva finanziaria del 2025
Se stai cercando le migliori piattaforme trading crypto leva finanziaria del 2025, sei nel posto giusto. Con l’aumento dell’interesse verso il trading di criptovalute, sempre più utenti stanno scoprendo il potenziale della leva finanziaria per moltiplicare i propri guadagni.
Non tutte le piattaforme sono uguali: alcune offrono leve elevate ma poca sicurezza, altre sono più regolamentate ma meno flessibili. In questa guida aggiornata ti presentiamo una toplist delle migliori piattaforme per fare trading crypto con leva, selezionate in base a criteri come affidabilità, regolamentazione, costi, usabilità e strumenti disponibili.
Che tu sia un trader esperto o alle prime armi, troverai sicuramente l’opzione più adatta alle tue esigenze. Pronto a scoprire quali sono le piattaforme da tenere d’occhio nel 2025? Iniziamo subito.
La nostra toplist
MEXC – Leva elevata e ampia scelta di crypto emergenti
Margex – Interfaccia semplice e protezione contro la manipolazione dei prezzi
OKX – Piattaforma solida con strumenti avanzati per trader esperti
Kraken – Leva moderata e massima affidabilità per il mercato europeo
Binance – La leva più accessibile per chi inizia (e non solo)
KCEX – Nuova arrivata con leva spinta e focus sulla DeFi
ByBit – Ottimizzata per il trading con leva su futures e derivati
BloFin – Sicurezza elevata e leva anche su asset meno comuni
PrimeXBT – Multi-asset e leva fino a 100x anche su Forex e indici
CoinEx – Leva semplice da usare su una vasta gamma di criptovalute
Cos’è la leva finanziaria nel trading crypto e come funziona
Come accennato in precedenza, il trading crypto con leva finanziaria permette di moltiplicare il potenziale del tuo capitale iniziale. In pratica, puoi aprire posizioni sul mercato per importi molto superiori rispetto a quanto hai realmente nel tuo conto. Vediamo nel dettaglio come funziona.
Cos’è la leva finanziaria?
La leva ti consente di aumentare il tuo potere d’acquisto sui mercati. È come se prendessi in prestito dei fondi direttamente dalla piattaforma di trading (exchange) per aprire posizioni più grandi. In questo modo, puoi accedere a operazioni che normalmente non potresti permetterti con il solo capitale a disposizione.
Un esempio semplice
Immagina di avere 100€ da investire:
- Attivi una leva x10
- Apri una posizione da 1.000€
- I tuoi 100€ sono la margine, ovvero la garanzia
- Gli altri 900€ sono prestati dalla piattaforma
Il meccanismo è semplice: tu metti una piccola parte (la margine) e l’exchange copre il resto.
Posizione lunga e posizione corta con leva
La leva finanziaria può essere utilizzata sia nelle posizioni long (rialziste) che short (ribassiste):
- Posizione lunga con leva: scommetti su un aumento del prezzo. Acquisti un asset con capitale prestato e speri di rivenderlo a un prezzo più alto.
Posizione corta con leva: prevedi un calo del prezzo. Vendi un asset che non possiedi (lo prendi in prestito) e lo ricompri più tardi a un prezzo inferiore, guadagnando sulla differenza.
Vantaggi e limiti del trading crypto con leva finanziaria
Il trading a leva offre opportunità davvero interessanti, soprattutto per chi ha capitali ridotti ma vuole comunque operare su mercati ampi. Tuttavia, come ogni strumento potente, va usato con consapevolezza. Vediamo insieme i principali vantaggi e limiti.
✅ Vantaggi | ❌ Svantaggi |
Capitale moltiplicato anche con fondi limitati | Perdite amplificate in caso di movimenti sfavorevoli |
Potenziale di guadagno maggiore | Rischio di liquidazione automatica della posizione |
Accesso a mercati più ampi (più asset e volumi) | Possibili margin call: richiesta di fondi aggiuntivi |
Maggiore diversificazione del portafoglio | Maggiore pressione psicologica e rischio emotivo |
Possibilità di applicare strategie attive (scalping, day trading, ecc.) | Richiede esperienza e gestione del rischio per non bruciare il capitale |
Come ridurre i rischi nel trading con leva?
Per sfruttare al meglio il trading crypto con leva finanziaria, è essenziale gestire i rischi in modo intelligente. Ecco alcuni consigli pratici:
- Non usare mai tutta la leva disponibile: meglio iniziare con leve più basse (es. x2 o x5)
- Imposta sempre uno stop-loss per limitare le perdite
- Monitora costantemente il mercato e la tua posizione aperta
- Evita di fare overtrading: meno operazioni ma più ragionate
- Usa solo una piccola parte del tuo capitale complessivo per ogni trade
Le migliori piattaforme trading crypto leva finanziaria recensite nel dettaglio
Il mondo del trading crypto con leva finanziaria è in continua evoluzione, e scegliere la piattaforma giusta può fare davvero la differenza. Con così tante opzioni disponibili, è facile perdersi tra leve massime, costi di trading, strumenti avanzati e livelli di sicurezza. In questa sezione ti presentiamo le migliori piattaforme per fare trading con leva su criptovalute, analizzate una per una. Per ogni brand troverai una recensione dettagliata, pensata per aiutarti a capire se fa davvero al caso tuo. Che tu sia un principiante curioso o un trader esperto in cerca di alternative, troverai info chiare, dirette e aggiornate al 2025.
Leggi la guida aggiornata sulle migliori criptovalute
Mexc
MEXC è una delle piattaforme più interessanti per chi cerca leverage aggressivo e vuole operare anche su altcoin poco conosciute.
Offre una leva finanziaria fino a 200x su determinati strumenti derivati, rendendola una delle più alte sul mercato. L’interfaccia è moderna, intuitiva e adatta sia ai principianti che ai trader esperti. Uno dei punti di forza di MEXC è la vasta scelta di criptovalute disponibili: centinaia di coppie, anche su progetti emergenti che difficilmente trovi su altri exchange.
Non è ancora regolamentata in Europa, quindi non è ideale per chi cerca ambienti super controllati. Tuttavia, offre strumenti avanzati, ordini condizionati, gestione del rischio e un’app mobile ben fatta. I costi di trading sono competitivi e la piattaforma propone spesso bonus di benvenuto o promozioni per i nuovi utenti.
In sintesi: se ti piace fare trading con leva su asset alternativi, MEXC è un’opzione solida e potente.
Margex
Margex è una piattaforma ideale per chi vuole fare trading crypto con leva finanziaria in un ambiente semplice, sicuro e trasparente. Offre una leva fino a 100x su coppie come BTC/USD, ETH/USD e altre principali criptovalute.
Il punto forte di Margex è la sua tecnologia anti-manipolazione dei prezzi: i dati di mercato provengono da un paniere di diversi exchange, riducendo il rischio di movimenti anomali artificiali.
L’interfaccia è pulita e molto intuitiva, perfetta anche per chi è alle prime armi con il trading con leva. È uno dei migliori exchange senza KYC obbligatorio, mantenendo una certa riservatezza per gli utenti. Tuttavia, offre anche funzionalità avanzate come stop-loss, take-profit e trailing stop, fondamentali per una corretta gestione del rischio.
Margex punta sulla trasparenza totale, con un’infrastruttura stabile e commissioni chiare. Ottima per chi cerca un mix tra semplicità d’uso e strumenti professionali.
OKX
OKX è una delle piattaforme più complete per chi fa trading crypto con leva finanziaria, adatta sia ai principianti sia ai professionisti. Offre una leva fino a 125x su futures e perpetual swap, con una vasta gamma di criptovalute supportate, dalle più conosciute come BTC ed ETH fino a molte altcoin emergenti, come i migliori meme coin.
Quello che distingue OKX è la profondità degli strumenti messi a disposizione: grafici avanzati, ordini condizionati, calcolatore di margine integrato e una gestione del rischio molto flessibile. Inoltre, il sistema di marginazione cross e isolata ti permette di controllare con precisione l’esposizione su ogni singola operazione.
L’exchange è regolamentato a livello internazionale, con una buona reputazione in termini di sicurezza e trasparenza. L’app mobile è una delle migliori in circolazione, veloce e intuitiva.
In sintesi, OKX è una scelta eccellente per chi vuole fare trading con leva in modo professionale, senza rinunciare alla facilità d’uso.
Kraken
Kraken è da anni un punto di riferimento nel mondo crypto, soprattutto per chi cerca sicurezza, trasparenza e regolamentazione. Anche se la leva offerta è più contenuta rispetto ad altri exchange (fino a 5x), è perfetta per chi vuole fare trading crypto con leva finanziaria in modo più conservativo e responsabile.
Kraken è completamente regolamentata negli Stati Uniti e in Europa, ed è apprezzata per la protezione dei fondi, il rispetto delle normative e l’elevata qualità del servizio clienti. Offre tutte le principali coppie crypto, con commissioni competitive e una piattaforma stabile anche nei momenti di alta volatilità.
L’interfaccia è chiara, pensata anche per i meno esperti, ma include strumenti professionali come stop-loss, take-profit e gestione del rischio integrata. Non è la scelta giusta per chi cerca leve estreme, ma è l’ideale per chi vuole fare leva con metodo e senza sorprese.
Binance
Binance è probabilmente uno dei migliori crypto exchange al mondo, e anche uno dei più completi quando si parla di trading crypto con leva finanziaria. Offre una leva fino a 125x sui contratti futures, con centinaia di coppie disponibili, comprese le principali criptovalute e moltissime altcoin.
Uno dei grandi vantaggi di Binance è la combinazione tra potenza e accessibilità: l’interfaccia è semplice da usare, ma integra anche strumenti avanzati per chi fa trading attivo. L’app mobile è fluida, intuitiva e consente di gestire le posizioni in tempo reale.
La piattaforma offre protezione contro la liquidazione forzata, una dashboard di rischio personalizzata, ordini condizionati e molteplici opzioni di margine (isolato o cross). Inoltre, i costi di trading sono tra i più bassi sul mercato, con sconti extra per chi paga le fee in BNB.
Binance è perfetta per chi vuole un mix di leva alta, liquidità, sicurezza e funzionalità avanzate.
KCEX
KCEX è una piattaforma relativamente nuova, ma si sta facendo notare tra gli appassionati di trading crypto con leva finanziaria, soprattutto per chi cerca esposizione su asset innovativi e del settore DeFi. Offre una leva fino a 200x su alcune coppie, una delle più alte disponibili oggi sul mercato.
Il design della piattaforma è semplice e ben organizzato, adatto anche a chi non ha anni di esperienza alle spalle. Nonostante sia un exchange giovane, KCEX punta molto sull’esperienza utente fluida e sui costi contenuti, con commissioni di trading tra le più competitive del settore.
Tra i punti forti ci sono le numerose coppie di trading legate a token emergenti, la velocità nell’esecuzione degli ordini e la possibilità di operare con margine isolato o cross. La regolamentazione è ancora limitata, ma per chi vuole fare leva su progetti ad alto potenziale, KCEX è sicuramente da tenere d’occhio.
ByBit
ByBit è una delle piattaforme più apprezzate dai trader professionisti per il trading crypto con leva finanziaria, grazie alla sua interfaccia ultra-reattiva, alle funzionalità avanzate e alla leva fino a 100x su molti contratti derivati. È particolarmente forte nel settore dei futures crypto, dove offre una grande varietà di coppie con alta liquidità.
Uno dei punti di forza principali è la velocità di esecuzione degli ordini, fondamentale per chi fa scalping o day trading. Inoltre, l’exchange fornisce una suite di strumenti utili per la gestione del rischio: stop-loss, take-profit, trailing stop, calcolatore di margine e gestione cross o isolata.
ByBit è anche molto attivo nella formazione degli utenti, con tutorial, video e aggiornamenti costanti sul mercato. L’app mobile è tra le migliori in assoluto.
In breve: se cerchi una piattaforma solida, professionale e ottimizzata per il trading con leva, ByBit è una delle scelte top.
BloFin
BloFin è una piattaforma in crescita, ancora poco conosciuta rispetto ai big del settore, ma molto apprezzata da chi cerca sicurezza, strumenti avanzati e trading con leva su asset meno tradizionali. Offre una leva finanziaria fino a 100x, con una buona selezione di coppie, comprese altcoin emergenti spesso assenti su altri exchange.
Uno dei punti forti di BloFin è l’infrastruttura orientata alla sicurezza, con sistemi di protezione multilivello, cold wallet e audit esterni. L’interfaccia è pulita, semplice da usare e adatta sia ai neofiti che ai trader più esperti.
La piattaforma include funzionalità come margin trading isolato/cross, ordini condizionati e una gestione efficace del rischio. Il supporto clienti è reattivo e ben strutturato, anche in lingua inglese.
In sintesi, BloFin è una buona alternativa per chi vuole fare trading crypto con leva finanziaria in modo sicuro, pur mantenendo l’accesso a token meno mainstream.
PrimeXBT
PrimeXBT si distingue dalla concorrenza per la sua offerta multi-asset, che permette di fare trading con leva finanziaria non solo su criptovalute, ma anche su Forex, indici, materie prime e altro ancora. La leva massima arriva fino a 100x, offrendo un’ampia flessibilità a trader esperti e diversificatori.
L’interfaccia è ben progettata e orientata a un’utenza professionale, con una piattaforma stabile e veloce anche in fasi di alta volatilità. È possibile utilizzare strategie avanzate grazie agli ordini condizionati, al trailing stop e a un sistema completo di gestione della margine.
PrimeXBT non richiede KYC per operare, offrendo così un certo grado di privacy. È anche uno dei pochi exchange che offre il copy trading integrato, permettendo di replicare le strategie di trader esperti.
In sintesi, se vuoi fare trading con leva su più mercati da un’unica piattaforma, PrimeXBT è una delle soluzioni più complete.
CoinEx
CoinEx è una piattaforma solida e in costante crescita, ideale per chi vuole avvicinarsi al trading crypto con leva finanziaria in modo semplice e intuitivo. Offre una leva fino a 100x su numerose coppie, sia spot che futures, e vanta una vasta selezione di criptovalute, inclusi molti progetti emergenti.
L’interfaccia è chiara, ben organizzata e pensata anche per chi è alle prime armi, con guide e strumenti base per iniziare a fare trading con leva in modo controllato. Allo stesso tempo, CoinEx propone funzionalità più avanzate per i trader esperti, come margine isolato/cross, ordini condizionati e gestione del rischio personalizzata.
Uno dei punti a favore è la politica di fee trasparente e competitiva, oltre a una struttura tecnologica stabile e veloce. CoinEx è anche attiva nella formazione della community, con aggiornamenti regolari e risorse gratuite.
In sintesi, è una piattaforma affidabile e versatile, adatta a diversi profili di trader.
Tabella Confronto – Pro e Contro delle Migliori Piattaforme Trading Crypto con Leva Finanziaria
Piattaforma | ✅ Pro | ❌ Contro |
MEXC | Leva fino a 200x, ampia offerta di altcoin, interfaccia moderna | Non regolamentata in UE, meno adatta ai principianti assoluti |
Margex | Protezione contro manipolazione dei prezzi, interfaccia semplice, leva fino a 100x | Offerta crypto limitata rispetto ad altri exchange |
OKX | Strumenti professionali, leva fino a 125x, regolamentazione internazionale | Curva di apprendimento più alta per i meno esperti |
Kraken | Altamente regolamentata, sicurezza eccellente, trasparente | Leva bassa (max 5x), meno asset disponibili per trading con leva |
Binance | Leva fino a 125x, altissima liquidità, costi contenuti | Complessità della piattaforma per chi inizia, KYC richiesto |
KCEX | Leva fino a 200x, focus su crypto emergenti e DeFi, trading veloce | Piattaforma giovane, regolamentazione limitata |
ByBit | Esecuzione rapidissima, strumenti avanzati, ottima per futures | Non adatta ai principianti totali, richiede gestione attiva del rischio |
BloFin | Forte focus su sicurezza, supporta anche crypto meno comuni | Meno conosciuta, interfaccia meno ricca rispetto ai big |
PrimeXBT | Multi-asset (crypto, Forex, indici), copy trading, leva 100x | Non regolamentata, meno focalizzata esclusivamente su crypto |
CoinEx | Facile da usare, buona varietà di token, leva fino a 100x | Meno strumenti pro rispetto ad altri exchange più avanzati |
Come scegliere le migliori piattaforme trading crypto leva finanziaria
Scegliere la piattaforma giusta per fare trading crypto con leva finanziaria è fondamentale per massimizzare i profitti e, soprattutto, ridurre i rischi. Ecco cosa valutare prima di aprire un conto:
Regolamentazione e affidabilità
Assicurati che la piattaforma sia regolamentata da un’autorità riconosciuta (come la FCA nel Regno Unito o la SEC negli USA). Questo ti offre un livello di sicurezza in più e la possibilità di tutelarti in caso di problemi. Dai anche un’occhiata alle recensioni degli utenti per capire la reputazione del servizio.
Opzioni di leva disponibili
Non tutte le piattaforme offrono la stessa leva. Alcune partono da x2, altre arrivano fino a x200. Scegli in base al tuo stile di trading e alla tua esperienza.
Commissioni
Controlla attentamente le fee di trading, di prelievo e qualsiasi altro costo nascosto. Anche una differenza piccola può impattare sul lungo termine.
Mercati disponibili
La piattaforma dovrebbe offrire le criptovalute che ti interessano davvero. Non limitarti a BTC ed ETH: se fai trading anche su altcoin, verifica che siano disponibili.
Strumenti di gestione del rischio
Funzionalità come stop-loss, take-profit, margine isolato/cross e bot di trading automatico sono cruciali per contenere le perdite quando il mercato non va come previsto.
Liquidità e velocità di esecuzione
Una buona piattaforma deve garantire esecuzione rapida e slippage minimo. Questo è ancora più importante quando si usa la leva, dove ogni frazione di secondo può fare la differenza.
Conto demo
Una demo gratuita è utilissima per testare le strategie con leva senza rischiare denaro reale. Ottima anche per prendere confidenza con l’interfaccia.
Bonus e programmi extra
Molte piattaforme offrono bonus di benvenuto, programmi referral o affiliazione, oppure premi in crypto per i nuovi utenti. Vale la pena dare un’occhiata anche a questi aspetti, sebbene non siano il fattore principale di scelta.
Come ridurre i rischi legati alla leva finanziaria nel trading crypto?
Il trading con leva finanziaria può offrire ottime opportunità, ma comporta anche rischi elevati. Per evitare di compromettere il proprio capitale, è fondamentale seguire una strategia di gestione rigorosa. Ecco alcune regole da applicare fin da subito:
- Usa sempre uno stop-loss: Lo stop-loss è il tuo migliore alleato: chiude automaticamente la posizione quando le perdite raggiungono un limite prestabilito. È una protezione essenziale in mercati volatili.
- Inizia con una leva bassa: Evita di partire con leve altissime. Un buon range iniziale è tra x2 e x5, per capire meglio come funziona il meccanismo e reagire in modo controllato.
- Rispetta un budget fisso: Investi solo una somma che sei disposto a perdere. Definisci in anticipo il budget massimo per operare e non sforarlo mai.
- Diversifica le operazioni: Non puntare tutto su un solo asset: apri più posizioni più piccole per ridurre l’esposizione al rischio specifico.
- Applica la regola dell’1%: Rischia al massimo l’1% del tuo capitale per ogni singola operazione. Questo ti protegge da perdite gravi anche in caso di errore.
- Segui un piano di trading: Prima di aprire qualsiasi posizione, definisci punti d’ingresso, uscita e strategia di gestione del rischio. Mai improvvisare.
- Formazione continua: Il mercato crypto cambia rapidamente. Studia, aggiornati e migliora costantemente le tue competenze. Una buona preparazione ti aiuterà a prendere decisioni più lucide e consapevoli.
Quale leva finanziaria scegliere in base al proprio livello di trading?
Scegliere il giusto livello di leva finanziaria è fondamentale per avere successo nel trading crypto. Questo valore dovrebbe sempre riflettere il tuo livello di esperienza e la tua tolleranza al rischio. Ecco come orientarti:
Principiante – Sicurezza prima di tutto
Se sei agli inizi, mantieni un approccio prudente. Non superare una leva di x2 o x3. È il modo migliore per imparare come funziona la leva senza esporsi a rischi eccessivi.
Formazione continua: studia i mercati, le strategie base e le regole della gestione del rischio. Una volta che hai acquisito più sicurezza, potrai valutare leve più alte.
Intermedio – Regolare il rischio in base alla strategia
Se hai già esperienza, puoi iniziare a modulare la leva in base alle opportunità di mercato, mantenendo sempre il controllo. Una leva tra x5 e x10 può essere adatta.
L’importante è non farsi guidare dalle emozioni ma dalla strategia. Ogni operazione va valutata in base al rischio e al potenziale rendimento.
Trader esperto – Massima flessibilità con gestione rigorosa
I trader professionisti possono sfruttare leve più elevate (anche x50 o x100), grazie a una profonda conoscenza dei mercati e alla capacità di agire in modo rapido e strategico.
In questo stadio, è possibile operare con strumenti più complessi come derivati, futures e CFD. Tuttavia, la gestione del rischio rimane essenziale, così come l’adozione di un piano di trading preciso.
Conclusioni
Il trading crypto con leva finanziaria può essere un potente alleato per amplificare i guadagni, ma solo se utilizzato con intelligenza e consapevolezza. In questo articolo abbiamo analizzato le migliori piattaforme del 2025, confrontato pro e contro, e fornito consigli pratici su come iniziare, gestire i rischi e scegliere il livello di leva più adatto al proprio profilo.
Non esiste una piattaforma “migliore in assoluto”: molto dipende dalle tue esigenze, dalla tua esperienza e dallo stile di trading che preferisci. Alcuni trader cercheranno leva elevata e accesso a criptovalute emergenti, altri punteranno su sicurezza e regolamentazione. La chiave è sempre la stessa: informarsi prima di agire.
Se sei alle prime armi, inizia con leva bassa, sfrutta le demo gratuite e dedicati alla formazione. Se invece sei un trader esperto, sfrutta al meglio gli strumenti professionali e non sottovalutare mai la gestione del rischio.
❗ Disclaimer
Il trading di criptovalute con leva finanziaria comporta rischi elevati e non è adatto a tutti gli investitori. Le informazioni fornite in questo articolo hanno solo scopo informativo e non rappresentano consigli finanziari. Investi solo ciò che sei disposto a perdere e, in caso di dubbi, consulta un professionista qualificato.
Domande frequenti su trading crypto con leva finanziaria
Cos’è il trading crypto con leva finanziaria?
Il trading crypto con leva ti permette di aprire posizioni più grandi rispetto al tuo capitale reale, utilizzando fondi “presi in prestito” dalla piattaforma. Ad esempio, con una leva x10 e 100€, puoi operare come se avessi 1.000€. I guadagni (ma anche le perdite) vengono calcolati sull’intera posizione.
Qual è la leva finanziaria consigliata per un principiante?
Se sei alle prime armi, è consigliabile non superare una leva di x2 o x3. Ti permette di imparare come funziona la leva senza esporti a rischi eccessivi. Parti in piccolo e punta prima alla comprensione del mercato, poi ai profitti.
Quali sono i rischi principali del trading con leva?
I rischi principali sono le perdite amplificate, la liquidazione automatica della posizione e i margin call, ovvero richieste di fondi aggiuntivi per mantenere una posizione aperta. Per questo è fondamentale usare stop-loss e non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
Le piattaforme con leva sono tutte regolamentate?
No, non tutte le piattaforme di trading con leva sono regolamentate. Alcune operano senza licenze ufficiali. Se per te la sicurezza è una priorità, verifica sempre che la piattaforma sia autorizzata da enti riconosciuti (come FCA, CySEC, ecc.).
Posso usare il conto demo anche per provare il trading con leva?
Sì, molte piattaforme offrono conti demo gratuiti che includono la possibilità di simulare il trading con leva. È un ottimo modo per fare pratica, testare strategie e prendere confidenza con l’effetto leva senza rischiare denaro reale.