In queste previsioni Best Wallet Token analizzeremo i potenziali massimi e minimi di $BEST, il fulcro di un innovativo crypto wallet. Best Wallet si distingue dai principali concorrenti del settore (incluso il leader MetaMask) perché è il primo a includere token in prevendita e presto supporterà oltre 60 reti blockchain.
$BEST offre numerosi vantaggi all’interno dell’ecosistema Best Wallet, tra cui diritti di governance, commissioni di transazione ridotte e ricompense di staking più elevate – elementi che hanno contribuito a raccogliere oltre 15 milioni di dollari in prevendita, nonostante un singolo token costi attualmente solo 0,025505$.
Man mano che Best Wallet continuerà a lanciare le novità promesse nella sua roadmap fitta di sviluppi, prevediamo che il prezzo possa triplicare fino a 0,072$ entro la fine dell’anno. Vediamo perché.
Previsioni Best Wallet Token – Panoramica
- Fine 2025: il prezzo di $BEST potrebbe raggiungere 0,072 $, trainato dalle quotazioni sugli exchange, dai nuovi sviluppi dell’app e da regolamentazioni più favorevoli negli Stati Uniti che potrebbero stimolare l’intero mercato crypto.
- Fine 2026: $BEST potrebbe arrivare a 0,62 $ se continuerà a rispettare la roadmap e se Trump manterrà la sua posizione pro-crypto.
- Fine 2030: $BEST ha il potenziale di raggiungere 0,82 $, poiché si prevede che entro il 2030 gli utenti delle criptovalute supereranno 1 miliardo, il che potrebbe portare Best Wallet alla ribalta come strumento essenziale per custodire asset digitali.
Riepilogo previsioni prezzo $BEST
Ecco i possibili massimi e minimi di $BEST tra il 2025 e il 2030.
Anno | Previsione prezzo minimo | Previsione prezzo massimo |
2025 | 0,036$ | 0,072$ |
2026 | 0,24$ | 0,62$ |
2030 | 0,43$ | 0,82$ |
Cos’è Best Wallet Token?
$BEST è il fondamento di Best Wallet, che punta a conquistare il 40% del mercato dei wallet non-custodial entro l’inizio del 2026.
Considerando che il mercato dei wallet non-custodial è stimato a 3,5 miliardi di dollari entro il 2031 (con un CAGR dell’8%), Best Wallet probabilmente sarà molto richiesto nei prossimi anni.
Essere il primo wallet del genere a includere i migliori token in prevendita è un vantaggio notevole. Investire in crypto quando la loro capitalizzazione è ancora bassa significa poter ottenere rendimenti consistenti quando gli investitori si accorgono del loro potenziale.
Inoltre, il prossimo supporto di oltre 60 reti blockchain permetterà di gestire tutti gli asset in un unico luogo e di diversificare facilmente il portafoglio.
Best Wallet è anche una delle poche app a utilizzare la tecnologia di wallet Fireblocks MPC-CMP, che accelera il processo di firma delle transazioni di asset digitali fino a un incredibile +800%.
In più, Best Wallet è considerato il miglior wallet crypto per il betting sportivo, grazie a partnership con grandi piattaforme come WSM Casino. I detentori di $BEST ottengono vantaggi gamificati come giocate gratuite, accesso esclusivo a lootbox, bonus deposito premium e costi di prelievo ridotti.
Oltre all’acquisto di $BEST, è possibile vincere il token partecipando alle campagne di airdrop del progetto, che prevedono missioni giornaliere o una tantum e interazioni sui canali social di Best Wallet. Inoltre, chi invita amici ottiene un bonus del 10%.
L’interesse per gli airdrop è stato notevole: oltre 7.000 utenti hanno completato più di 75.000 missioni in soli cinque mesi.
Tokenomics e roadmap di $BEST
$BEST distribuisce strategicamente la sua fornitura totale di 10 miliardi di token per rafforzare la propria posizione nel competitivo mercato crypto, che conta ben 11,9 milioni di criptovalute.
Il suo vantaggio competitivo deriva dall’incentivare l’impegno a lungo termine: il 10% della fornitura è destinato agli airdrop, l’8% alle ricompense di staking e il 7% ad altri premi comunitari.
Allocare una parte significativa per lo staking riduce anche la pressione di vendita immediata dopo la quotazione. Quando i token vengono bloccati, ne circolano di meno sul mercato, contribuendo a stabilizzare il prezzo.
Inoltre, il 35% di $BEST è riservato al marketing e il 25% allo sviluppo del prodotto, il che indica che Best Wallet continuerà probabilmente ad attirare forte domanda e a innovare in futuro.
La roadmap di Best Wallet prevede infatti molti sviluppi, tra cui:
- Supporto per oltre 60 reti blockchain
- Carta di debito crypto (Best Card)
- Galleria NFT
- Hub di ricompense
- Feed di notizie crypto integrato
- Strumenti di analisi di marketing
- Transazioni senza gas
Scopri di più su X, Telegram e Discord di Best Wallet. Puoi approfondire ulteriormente consultando il litepaper ufficiale di Best Wallet.
Previsioni Best Wallet Token – L’analisi del potenziale
Ora che avete maggiori dettagli su cosa sia Best Wallet Token, passiamo invece all’analisi dettagliata del potenziale sul lungo termine. Scopriamo quindi quali sono i fattori e le prospettive sul prezzo di $BEST.
Previsioni Best Wallet Token 2025: Prospettiva a breve termine
Il prezzo di $BEST aumenta a ogni nuova fase di prevendita. Nella fase 1 era 0,0225$, e alla fase 30 è arrivato a 0,023225$. Il che significa che non c’è momento migliore per acquistare $BEST, ovvero prima del prossimo rialzo!
Il lancio imminente di nuove funzionalità di Best Wallet, come la gestione del portafoglio crypto, le analisi di mercato e la Best Card, segna tempi promettenti per $BEST nel 2025.
Considerando che il 2025 si sta rivelando un anno positivo per le criptovalute in generale, in parte grazie a regolamentazioni più favorevoli negli Stati Uniti volute da Donald Trump, le potenzialità di crescita di $BEST sono ancora più forti prima dell’inizio del 2026.
Le quotazioni sugli exchange potrebbero inoltre spingere il prezzo verso l’alto. Dato che $BEST è in prevendita dall’anno scorso, è probabile che presto arrivi sulle piattaforme di trading. Kraken, con oltre 13 milioni di visitatori in tutto il mondo, sarebbe un ottimo punto di partenza per attrarre nuovi investitori.
Quindi, se gli sviluppi di Best Wallet avranno successo, Trump manterrà la sua linea pro-crypto e $BEST verrà listato su piattaforme di primo piano, crediamo che il prezzo potrebbe triplicare fino a 0,0723$ entro la fine dell’anno, con un ritorno per gli investitori iniziali del 221,67%.
Ma se gli aggiornamenti dell’app non fossero all’altezza, Trump non mantenesse le promesse, o $BEST venisse listato solo su exchange minori (o colpiti da problemi di sicurezza – basti guardare al caso Bybit, dopo cui anche token importanti persero oltre il 10%), il prezzo potrebbe fermarsi a circa 0,0316$.
Previsioni Best Wallet Token 2026: Prospettiva a medio termine
Nel 2026, una maggiore adozione dovuta a nuovi sviluppi e quotazioni sugli exchange dovrebbe permettere a Best Wallet di mantenere lo slancio dopo un inizio positivo.
Un fattore determinante sarà la dedizione della community al progetto. Poiché Best Wallet sviluppa costantemente nuove iniziative per mantenere l’interesse dei detentori, il prezzo di $BEST potrebbe continuare a crescere.
Anche se la roadmap evidenzia i futuri sviluppi, non specifica date precise, quindi alcune innovazioni potrebbero arrivare proprio nel 2026.
Se il progetto decidesse di rinviare il lancio di funzioni attese come Best Card, la galleria NFT, l’hub delle ricompense o la gestione del portafoglio, il prezzo di $BEST potrebbe oscillare in due direzioni:
- un lancio ritardato consentirebbe di perfezionare le funzioni, garantendo alta qualità e meno bug, con utenti più soddisfatti;
- un rinvio eccessivo potrebbe frustrare gli investitori, ridurre l’engagement e far crollare il prezzo del token.
Il risultato dipenderà da come l’azienda riuscirà a mantenere vivo l’entusiasmo e a rispondere alle tendenze di mercato.
Non possiamo predire il futuro, ma riteniamo probabile che sotto Trump le regolamentazioni crypto negli USA restino favorevoli e che i progetti blockchain pronti a esplodere lo faranno davvero se continuerà a sostenerli.
Da quando Atkins si è insediato, la posizione della SEC è cambiata in meglio in diversi casi che ostacolavano società blockchain come OpenSea, Coinbase e Ripple.
Se Best Wallet implementerà con successo le nuove funzioni, manterrà la sua community attiva e le regolamentazioni USA resteranno favorevoli, prevediamo un prezzo di 0,62$ per $BEST nel 2026. In caso contrario, il token potrebbe comunque salire, ma solo fino a circa 0,24$.
Previsioni Best Wallet Token 2030: Prospettiva a lungo termine
È difficile prevedere il prezzo di $BEST nel 2030: solo il tempo dirà quanto in alto potrà arrivare.
I token legati ai wallet hanno già una capitalizzazione di mercato di 2,41 miliardi di dollari, il che dimostra una forte domanda e indica un futuro promettente per $BEST.
Il token nativo di Trust Wallet, $TWT, è tra i più popolari: vale 1$ (al momento della scrittura) con una capitalizzazione oltre i 417 milioni di dollari. Tuttavia, Trust Wallet non offre accesso a token in prevendita né dispone di una carta di debito crypto, dando così un vantaggio a $BEST.
Oltre a ciò, $BEST potrebbe beneficiare del contesto generale positivo. Secondo il Boston Consulting Group, l’adozione delle criptovalute raggiungerà 1 miliardo di utenti entro il 2030. In più, i vantaggi di $BEST (come le basse commissioni di transazione) sono utili ai nuovi arrivati nel settore. Crediamo che, se continuerà a svilupparsi e a innovare, $BEST possa avvicinarsi al successo di $TWT e raggiungere 0,82$.
Se però nel 2029 Trump venisse sostituito da qualcuno meno favorevole alle crypto, il mercato potrebbe peggiorare, ostacolando il successo di $BEST. In uno scenario negativo, prevediamo che il token si mantenga intorno a 0,43$.
Fattori che influenzano il prezzo di $BEST
- Sviluppi del progetto
Best Wallet ha molte novità in arrivo: la carta di debito crypto, il supporto per oltre 60 blockchain e una galleria NFT. Ciascuna di queste attrarrà tipi diversi di investitori, ampliando la base utenti dell’ecosistema e aumentando l’attenzione su $BEST.
- Sentimento della community
Il futuro di $BEST dipende molto dalla fedeltà della sua community. Con tanti incentivi già pianificati (come le missioni per gli airdrop) e il 7% della supply destinato a ricompense comunitarie, non prevediamo un calo di interesse a breve.
- Condizioni economiche
Fattori esterni come le condizioni economiche, le regolamentazioni e gli eventi nel settore influenzano l’intero mercato crypto, con effetti a catena anche sulle nuove monete. Perfino i token più forti subiscono i mercati ribassisti: ad esempio, $SOL, $DOGE e $ETH sono scesi oltre il 10% dopo che Bybit ha perso 1,5 miliardi $ in un attacco hacker.
Come e dove acquistare $BEST – Guida passo per passo
Qui di seguito potete trovare un riassunto su come acquistare BEST, per maggiori dettagli, invece, consigliamo di leggere la nostra guida completa su come comprare il token.
- Procurati un crypto wallet
Serve un wallet come Best Wallet o MetaMask per custodire i propri asset crypto. Se non ne hai già uno, clicca “Non ho un wallet” quando ti viene chiesto di collegarlo al sito della prevendita di Best Wallet Token.
- Ricarica il tuo crypto wallet
Dopo aver creato il wallet, acquista crypto utilizzando diverse valute, tra cui USD, GBP ed EUR. Poi, clicca “Collega wallet” sul sito della prevendita per acquistare $BEST.
- Compra Best Wallet Token
Inserisci la quantità di $BEST che vuoi acquistare, pagando in crypto ($ETH, $USDT o $BNB), meme coin ($FLOKI, $SHIB, $PEPE o $DOGE), o valuta fiat. Il widget calcolerà quanti $BEST riceverai al prezzo di prevendita attuale. Se sei soddisfatto, clicca su “Compra $BEST.”
Previsioni Prezzo Crypto – Il Nostro Processo
Diverse variabili ci aiutano a delineare le previsioni di prezzo delle criptovalute.
Origine e storia del team
I progetti sviluppati da team già affermati nel settore tendono a essere più affidabili e attrarre maggiore fiducia. Detto ciò, non escludiamo del tutto i team anonimi: molti appassionati crypto apprezzano infatti la privacy e la libertà che la decentralizzazione comporta.
Tokenomics
Un’analisi cruciale riguarda la distribuzione della fornitura totale di un token. Un progetto solido riserva porzioni rilevanti a sviluppo, staking e marketing. Al contrario, se gran parte dei token resta nelle mani del team, questo potrebbe segnalare intenti speculativi piuttosto che crescita a lungo termine.
Listing sugli exchange
I progetti con ambizioni concrete puntano a farsi quotare sui principali exchange. Secondo l’analisi di Ren & Heinrich, i token guadagnano in media oltre il 41% subito dopo essere stati quotati su Binance o altre piattaforme di primo piano.
Popolarità online
Monitorare i canali social come X, Telegram e Discord è fondamentale per valutare engagement e sentiment. Un’elevata attività online suggerisce una community viva e fedele, elemento chiave per la sostenibilità del progetto. Viceversa, feedback negativi o scarsa partecipazione spesso preannunciano difficoltà.
Fattori esterni
Le condizioni macroeconomiche influiscono su tutti i mercati finanziari, crypto incluse. Per questo seguiamo costantemente eventi globali che possono impattare il settore. Un esempio recente? L’impennata di Bitcoin oltre $100K dopo le dichiarazioni più accomodanti del presidente della Fed di Atlanta, Raphael Bostic.
Conclusioni
In questa previsione sul token $BEST, abbiamo visto come rappresenti un investimento con interessanti prospettive di crescita, anche grazie a un’espansione della user base del 50% mese su mese.
Se le innovazioni in roadmap verranno mantenute e la community continuerà a supportarlo, $BEST potrebbe raggiungere 0,072$ entro la fine dell’anno.
Tuttavia, il mercato crypto resta imprevedibile: nulla è mai garantito. È sempre bene fare le proprie ricerche e investire solo ciò che ci si può permettere di perdere.