
Michael Saylor ha riferito ieri, tramite un post su X, che la sua società, Strategy, ha effettuato un altro ingente acquisto di Bitcoin. Ha aggiunto alle sue riserve altri 13.390 BTC per un valore di 1,34 miliardi di dollari.
In quel momento, la crypto di maggior valore valeva in media circa 100.000 dollari. Per questo motivo molti credono che Saylor si aspetti un altro aumento di prezzo.
Oggi Bitcoin sta scambiando intorno al livello di 102.600 dollari, con un calo dell’1,6% nelle ultime 24 ore. Nel grafico settimanale rimane il segno verde con un guadagno del 10%, mentre in quello mensile ha acculato una crescita del 22%.
Strategy aggiunge altri 1,34 miliardi in Bitcoin
Nonostante le pesanti perdite subite durante le precedenti fasi di ribasso del mercato, Strategy – che ha recentemente cambiato nome da MicroStrategy e sfoggiato un nuovo logo – continua ad accumulare la valuta di Satoshi Nakamoto.
Secondo un documento presentato ieri presso la SEC – Securities and Exchange Commission – americana, la società di software con sede in Virginia ha acquistato altri 13.390 Bitcoin a un prezzo medio di 99.856 dollari per Bitcoin, per un totale di 1,34 miliardi di dollari.
Ora l’azienda detiene 568.840 Bitcoin, per un valore di circa 58 miliardi di dollari. E consolida la sua posizione di più grande società pubblica per holding di Bitcoin. Detiene circa il 2,86% della supply totale dell’asset crypto in circolazione.
La società aveva momentaneamente interrotto gli acquisti a causa della mancanza di fondi. Per poter espandere le sue riserve, Strategy ha emesso obbligazioni senior convertibili, strumenti finanziari che le hanno permesso di raccogliere capitali senza pagare interessi, ma in questo modo ha aumentato i sui debiti.
Gli investitori temono quindi che l’azienda potrebbe essere costretta a liquidare i suoi Bitcoin. Finora non è successo. E la ripresa della soglia dei 100.000 dollari da parte di Bitcoin ha alleviato le preoccupazioni.
La crypto di maggior valore è ripartita dopo l’accordo tra Trump e Regno Unito e ha superato i 105.000 dollari ieri spinta dalla notizia di una riduzione temporanea dei dazi doganali tra Stati Uniti e Cina.
La società Strategy non è la sola a continuare a comprare Bitcoin. Anche la società giapponese con sede a Tokyo Metaplanet Inc non si è fermata. L’azienda – soprannominata la Strategy giapponese – ha adottato una strategia simile a quella dell’azienda di Michael Saylor. Recentemente, ha comprato altri 1.241 Bitcoin.
Bitcoin può raggiungere nuovi massimi storici?
Osservando il grafico giornaliero di Bitcoin, notiamo un andamento particolare. Dall’inizio di aprile, la crypto di maggior valore mostra un andamento rialzista, seguito da una fase di stallo. E sembra che lo stia ripetendo per la terza volta. Se dovesse esserci una quarta volta, Bitcoin potrebbe continuare a crescere fino a 110.000 dollari.
Inoltre la media mobile a 30 giorni (in giallo) ha formato una “Golden Cross” superando quella a 200 giorni (in blu). Le previsioni sono bullish, dato che solitamente questo pattern anticipa forti aumenti di prezzo.

Dopo una leggera correzione dell’asset, l’indice di forza relativa (RSI) è sceso sotto il livello di “ipercomprato” di 70. Bitcoin ha quindi ancora spazio per registrare un altro aumento nei prossimi giorni.
Il suo supporto rimane la soglia dei 102.000 dollari e i 100.000 dollari. La sua resistenza immediata si trova invece a 105.000 dollari, un livello che sta impedendo all’asset di raggiungere il suo massimo storico di 109.100 dollari.
BTCBULL è pronto per distribuire airdrop di Bitcoin ai suoi titolari
Gli investitori stanno attendendo nuovi massimi di Bitcoin e il nuovo progetto Bitcoin Bull ($BTCBULL) ha programmato degli airdrop per quando l’asset si spingerà verso i 150.000 dollari.
Distribuirà premi in Bitcoin tramite airdrop ai titolari del suo token nativo: BTCBULL. Verranno calcolati in base al numero di token detenuti nel wallet.
Il progetto non ne ha programmato solo uno, ma diversi. Sono previsti anche quando Bitcoin toccherà i 200.000 dollari e i 250.000 dollari.
Il token BTCBULL è al momento in fase di prevendita. Finora ha raccolto più di 5,6 milioni di dollari. Durante la presale gli investitori possono mettere in staking il token in modo da poter guadagnare un reddito passivo.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Bitcoin Bull.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
