
Nel 2010, Bitcoin valeva pochi centesimi. Un anno dopo era già a 20 dollari. Sei anni più tardi, raggiungeva i 17.000 dollari, e oggi supera i 110.000, dopo aver toccato un massimo storico di 123.000 a luglio.
Chi avesse investito all’inizio avrebbe oggi un ritorno del 188.643.000%. Oggi colossi come Mastercard, JP Morgan e molte aziende dell’S&P 500 accumulano Bitcoin in quantità. È chiaro ormai: il mercato riconosce che non c’è mai stato nulla come Bitcoin.
Ma dopo quindici anni, Bitcoin mostra i limiti della sua età. Non supporta app decentralizzate (dApp), né smart contract, e la scalabilità DeFi è minima. È qui che entra in gioco Bitcoin Hyper ($HYPER), un progetto Layer-2 pensato per dare a Bitcoin la velocità e le funzionalità di cui ha bisogno.
Peter Brandt: “Bitcoin pronto a un’impennata drammatica” – Bitcoin Hyper continua a salire
Il celebre trader Peter Brandt ha avvertito che Bitcoin potrebbe prepararsi a un’impennata “drammatica”. Secondo lui, il ciclo rialzista non è affatto finito e potremmo assistere a un movimento verso i 150.000 o addirittura 180.000 dollari se verranno infranti i modelli storici.
Brandt segue da anni il ciclo quadriennale di Bitcoin: domenica scorsa ha segnato 533 giorni dal minimo del 2022 e 533 giorni dal recente halving, un punto statisticamente chiave.
Nel frattempo, Bitcoin Hyper ($HYPER) si propone come la soluzione alle lacune storiche di Bitcoin — lentezza e poca scalabilità — grazie all’uso della Solana Virtual Machine e di un bridge canonico che garantisce velocità e sicurezza.
Tutto pronto per la spinta degli ETF su Bitcoin – Bitcoin Hyper cresce
Secondo un report di CryptoQuant, Bitcoin rimane in una “fascia stabile”, lontano dai livelli di eccesso di acquisto che di solito anticipano una correzione. Tradotto: la corsa rialzista potrebbe essere solo all’inizio.
Il CIO di Bitwise, Matt Hougan, prevede afflussi record nei Bitcoin ETF entro la fine dell’anno, grazie all’aumento dei prezzi e all’apertura di nuovi canali per gli investitori istituzionali.
Questa spinta potrebbe riflettersi anche su Bitcoin Hyper ($HYPER), il Layer-2 che promette transazioni più rapide e meno costose sulla rete Bitcoin, combinando la velocità di Solana con la sicurezza della blockchain originale.
Fed verso nuovi tagli ai tassi – Bitcoin +6,5% e Bitcoin Hyper in rampa di lancio
Le minute della Federal Reserve rivelano un orientamento favorevole a nuovi tagli dei tassi d’interesse già entro l’anno. L’ultimo taglio di settembre ha già spinto Bitcoin in rialzo del 6,5% in meno di un mese.
Mentre il mercato specula sui prossimi movimenti della Fed, Bitcoin Hyper ($HYPER) prosegue la sua prevendita da 23 milioni di dollari, candidandosi come una delle principali opportunità Layer-2 del 2025.
Bitcoin Hyper raccoglie 22 milioni mentre Arthur Hayes dichiara “Il ciclo quadriennale è finito”
Secondo Arthur Hayes, ex CEO di BitMEX, non sono i cicli temporali ma le politiche monetarie globali a determinare le fasi rialziste di Bitcoin.
Hayes spiega che in passato erano gli stimoli economici di USA e Cina a far partire i cicli rialzisti, e che oggi la dinamica è diversa. Tuttavia, la recente impennata fino al nuovo massimo storico di 126.000 dollari conferma l’ottimismo generale.
Anche la prevendita di Bitcoin Hyper ($HYPER) beneficia di questa fase, puntando a costruire una blockchain Layer-2 per rendere le transazioni Bitcoin più efficienti e ampliarne l’utilità.
Peter Brandt prevede un “superciclo” di Bitcoin – forte interesse su Bitcoin Hyper
Peter Brandt parla di una possibile fase storica di scoperta dei prezzi per Bitcoin, simile a un superciclo mai visto prima. Secondo il suo modello, ottobre 2025 rappresenta il punto di simmetria rispetto ai picchi post-halving dei cicli precedenti.
Il suo scenario prevede un possibile target tra 150.000 e 185.000 dollari se la struttura si ripeterà, sostenuto da afflussi istituzionali, ETF, e politiche monetarie più espansive.
Nel frattempo, capitali si stanno spostando dai profitti su BTC verso nuove opportunità Layer-2 come Bitcoin Hyper ($HYPER). Solo due giorni fa, un acquisto da 274.000 dollari in HYPER ha confermato la crescente fiducia degli investitori nel progetto.
Per maggiori informazioni leggi le nostre “Previsioni Bitcoin Hyper”.
