I bot di trading crypto che operano tramite l’app di messaggistica Telegram stanno conquistando le luci della ribalta e l’ultimo bot a immettersi sul mercato, ottenendo subito un gran riscontro da parte dei trader, è Snorter Bot. Un progetto che unisce l’intrattenimento delle meme coin con funzionalità pratiche di trading.
Snorter Bot e il token SNORT, acquistabile in prevendita, è compatibile con le blockchain Solana ed Ethereum e in questo articolo vi andremo a spiegare come acquistare SNORT. La guida è pensata anche per i principianti, quindi potrete facilmente portare a termine il vostro acquisto seguendo i passaggi chiave.
Come comprare Snorter (SNORT)
I principianti possono effettuare l’acquisto del token nativo SNORT in maniera immediata, tutto ciò di cui avete bisogno è un wallet crypto da collegare alla presale. Per l’operazione consigliamo di scegliere Best Wallet, che dispone anche di un proprio exchange no KYC. I passaggi da seguire sono tre:
- Preparare Best Wallet
- Visitare il sito della presale e collegare il wallet
- Inserire l’importo di SNORT da comprare
Step 1: Preparare Best Wallet
Innanzitutto, è necessario disporre di un wallet. La prevendita di Snorter è compatibile con molti wallet differenti, tuttavia se non ne avete ancora uno consigliamo di optare per Best Wallet. I motivi sono molteplici e vanno dalla semplicità di creazione di un account all’utilizzo immediato, con tanto di DEX interno per il trading senza intoppi e attese. Per saperne di più su Best Wallet potete leggere la nostra recensione dove analizziamo in maniera accurata tutte le sue funzioni.
Creare un account potete scaricare l’app, disponibile per smartphone. Dopodiché potete già provvedere all’acquisto di criptovalute (ETH, SOL, USDT o USDC, quelle supportate dalla presale) oppure inviare sul wallet gli asset digitali che già possedete altrove.
Step 2: Visitare il sito della presale
Snorter e il token SNORT sono in fase di presale, ovvero la prevendita della criptovaluta. Ciò vi permette di accedere a un costo ridotto alla crypto in questione. Visitando il sito ufficiale, vi basterà cliccare su Acquista ora e poi scegliere un wallet compatibile dalla lista. Nel nostro caso, selezioneremo la prima opzione, ovvero Best Wallet. Apparirà un QR code che dovrete scansionare con il vostro smartphone e in pochi attimi avrete effettuato il collegamento alla presale.
Per effettuare l’acquisto avrete bisogno di uno di questi asset: SOL, ETH, USDT o USDC. In alternativa, potete anche scegliere l’acquisto tramite carta di credito, saltando così il passaggio di acquisto delle crypto supportate.
Step 3: Inserire il quantitativo di SNORT da acquistare
Dal widget del sito ufficiale potrete inserire quanti SNORT acquistare. Per esempio, potete inserire direttamente il quantitativo di crypto oppure quanti SOL, ETH, USDT o USDC volete investire. Il widget effettuerà automaticamente la conversione e tutto ciò che dovrete fare è cliccare su “Acquista ora”. Al termine della transazione, otterrete gli SNORT sul vostro wallet.
Cos’è Snorter Bot (SNORT)?
Snorter Bot è un innovativo progetto che vuole unire il divertimento tipico delle meme coin con le funzionalità di trading più avanzate che i bot moderni riescono a fornire.
Ha ottenuto subito un ampio riscontro nella community di appassionati, tanto da spingere la raccolta fondi a livelli superiori alla media. Il concetto di meme e funzionalità reali è sempre un’accoppiata vincente, come è possibile vedere dalle presale più recenti che hanno creato questo connubio. Ma quali sono i punti cruciali di Snorter Bot e a cosa serve di preciso? Ecco ciò che dovete sapere:
- Swap rapidi e sicuri: il trading può essere effettuato in maniera veloce e con protezione MEV e alta sicurezza
- Sniping automatizzato: fare sniping non è mai stato così semplice, trovando nuovi token con una configurazione semplice e alla portata di tutti
- Stop-loss (ordini limite): impostabili per bloccare le perdite e proteggere le operazioni, pianificando acquisti durante i ribassi
- Rilevamento honeypot: individua automaticamente i token truffa e blocca quelli sospetti
- Protezione rugpull: durante la beta la percentuale di successo è stata dell’85%
- Copy trading: copia le mosse dei migliori trader per strategie redditizie
Ulteriori dettagli sono reperibili tramite il whitepaper ufficiale, consultabile sul sito.
La roadmap di Snorter Bot
Che progetto sarebbe senza una roadmap dettagliata che illustri i passaggi futuri che Snorter Bot includerà nello sviluppo di questo strumento? Il team ha già indicato tutte le fasi, che andiamo qui ad analizzare.
Fase 1: Sviluppo
In questa fase c’è stata la strategia di approccio al mercato, con l’architettura del bot a livello tecnico e come implementarlo con Telegram per interazioni tramite comandi chat. Sempre nella fase 1 ci sono stati anche gli audit di sicurezza degli smart contract, eseguiti da SolidProof e Coinsult e visionabili sul sito ufficiale della presale.
Infine, è stato lanciato il whitepaper e il sito, con tutte le informazioni che i trader dovrebbero conoscere in merito a Snorter Bot. Questa fase è stata già completata.
Fase 2: Lancio e presale
La fase attuale in cui si trova Snorter Bot, con la presentazione del token al pubblico amante delle meme coin. Il totale di token SNORT è pari a 500 milioni e questi verranno venduti in diversi approcci. Il 60% sarà reso disponibile in vari metodi, tra cui l’acquisto diretto.
La fase prevede anche una massiccia campagna di marketing. Sarà altresì lanciato il bot all’interno di Telegram e si svolgerà il beta testing da parte della community, raccogliendo il feedback degli early adopter per migliorare ulteriormente il software.
Fase 3: Multi-chain ed espansione
Le funzionalità del bot, stabilite inizialmente su blockchain Solana, passeranno anche ad altre blockchain grazie alle EVM. Quindi ci sarà il supporto a Ethereum e anche altre blockchain. Il bot non resterà sempre uguale ma si evolverà con le esigenze degli utenti, quindi verranno implementati grafici, notifiche e classifiche. Il sistema di copy trading e ricompense sarà inserito in maniera adeguata durante la fase 3.
Fase 4: Funzionalità avanzate
L’ultima fase prevista è quella legata alle funzioni più avanzate del bot di trading, con tanto di collaborazioni e partnership che miglioreranno l’infrastruttura. I detentori di token SNORT, in questa fase, potranno anche votare su migliorie future, dal momento che la crypto dà accesso alla governance.
Rispetto a una classica meme coin, la roadmap di Snorter Bot è molto chiara e punta all’espansione e all’utilizzo del bot da parte di tutta la community di appassionati. Con risultati in ognuna delle fasi, il piano è quello di aumentare la sostenibilità, con una scalabilità naturale del progetto.
Perché investire in Snorter Bot?
Abbiamo identificato tre motivi per cui investire in Snorter Bot (SNORT) in questo momento potrebbe essere una valida alternativa per chi cerca di differenziare il proprio portafoglio digitale:
- Si tratta di un bot di Telegram con funzionalità innovative
- Struttura di presale e incentivi per gli early adopter
- Crescita futura e potenziale in aumento
Bot innovativo
Grazie a un design innovativo e la presenza di funzioni di trading automatizzate, sniping e controllo da Telegram, si tratta di un progetto che ha molto da offrire in termini di miglioramento delle operazioni di acquisto e gestione delle crypto emergenti. Con una interfaccia pensata per i principianti e la velocità nell’acquisto a prezzi vantaggiosi, anche i trader professionali possono trarre il massimo da Snorter Bot.
Presale e incentivi
Il token SNORT, cruciale per il funzionamento di Snorter Bot, è attualmente in presale, ciò significa che è possibile acquistarlo a un prezzo vantaggioso prima che arrivi su exchange decentralizzati. I primi acquirenti, possono quindi posizionarsi spendendo poco e capitalizzando su futuri, potenziali aumenti di prezzo.
Il token ha poi anche molti casi d’uso, dagli sconti sulle commissioni di esecuzione (che passano dall’1,5% allo 0,85%), ricompense di staking e funzioni di governance. Quindi è lecito aspettarsi benefici dalla detenzione e non solo in ottica speculativa.
Potenziale di crescita
Come abbiamo avuto modo di vedere dalla roadmap, Snorter Bot ha un piano dettagliato per il futuro del token e del software. Innanzitutto le funzionalità cross-chain, con l’uso non solo di Solana ma anche Ethereum. Ci si aspetta quindi che la base di utenti crescerà nel prossimo futuro.
La crescita graduale e l’implementazione di funzioni cruciali come il copy trading, integrazioni DeFi, e la DAO, rendono l’entrata preventiva in SNORT un fattore da non sottovalutare.
Come comprare Snorter ($SNORT) – Conclusione
In questo articolo abbiamo visto in dettaglio come acquistare Snorter (SNORT), un rivoluzionario token legato a un bot di trading che funziona tramite app Telegram. Una soluzione all-in-one che combina esecuzione delle transazioni ad alta velocità, commissioni basse e sicurezza solida contro rugpull, honeypot e truffe di ogni tipo.
I vantaggi dell’acquisto di token SNORT includono: prezzo vantaggioso grazie alla presale, utilità futura (commissioni di trading scontate, ricompense di staking, governance) e massima semplicità di utilizzo del bot grazie all’ambiente Telegram.
Domande frequenti su come comprare Snorter (SNORT)
Dove posso comprare i token SNORT?
I token SNORT del progetto Snorter Bot possono essere acquistati sul sito ufficiale della prevendita. Al termine della presale, il token potrebbe essere listato su exchange decentralizzati e centralizzati, cosa che ne aumenterebbe il valore di base, portando i primi acquirenti a potenziali margini di guadagno.
Cosa serve per partecipare alla presale di SNORT?
Innanzitutto, è necessario disporre di un wallet compatibile con la prevendita. A tal proposito abbiamo consigliato Best Wallet, uno dei più semplici e sicuri da utilizzare. Dopodiché avrete bisogno di crypto valide per lo scambio con SNORT. Tra quelle accettate ci sono SOL, ETH, USDT e USDC. Questi sono i requisiti per l’acquisto del token nativo del progetto.
Come usare il token SNORT?
Esistono molti modi diversi per utilizzare il token SNORT, spesso la sola detenzione è più che sufficiente per accedere ai vantaggi. Per esempio, si possono ottenere sconti sui costi di esecuzione (fino allo 0,85%), ottenere ricompense di staking e partecipare ai voti di governance futuri.