
Stamattina la seconda crypto per market cap, Ethereum (ETH), sta tentando nuovamente di sfondare un importante livello di resistenza che lo aveva frenato durante la ripresa del mercato del mese scorso.
Gli analisti sono bullish e si aspettano che l’asset crypto riesca a superare questa soglia di prezzo, registrando un breakout a breve.
Ethereum verso i 3.100 dollari? Gli analisti notano un pattern grafico rialzista
Dalla sua impennata di inizio maggio, Ethereum ha oscillato tra i 2.475 e i 2.680 dollari, senza riuscire, per circa un mese, a trasformare il limite superiore del range di prezzo in supporto.
La settimana scorsa, il calo del mercato ha spinto Ethereum giù dell’11% circa rispetto al suo picco di 2.788 dollari, ma lunedì l’asset ha ripreso slancio e ha rimbalzato.
All’inizio della settimana, infatti, l’asset è riuscito a riprendersi la soglia dei 2.500 dollari e ha proseguito la sua ripresa superando i 2.600 dollari. Mercoledì, ETH ha registrato un altro aumento, segnando un + 3,2% e si è diretto verso la resistenza locale, prima di ritracciare al livello di 2.635 dollari.
L’imprenditore e influencer svedese Carl Runefelt, noto nel settore come “The Moon” e CEO di The Moon Group e co-conduttore di “The Moon Show” – il programma che si concentra sulle tendenze del mercato crypto – ha notato la performance di Ethereum.
Secondo l’esperto, l’asset sta mostrando una certa stabilità rimanendo all’interno di una formazione chiave nel timeframe giornaliero.

Nel grafico, Ethereum sta formando un triangolo ascendente dal rally di maggio, con la linea superiore intorno ai 2.680-2.700 dollari. Inoltre, è compresso tra le linee di supporto e quelle di resistenza, quindi potrebbe registrare un movimento del 15% se riuscisse a sfondare il pattern.
Runefelt stima un forte rally verso il livello di 3.100 dollari, ma solo se l’altcoin riesce a superare il livello di resistenza cruciale. Se non ci dovesse riuscire, l’analista ritiene che Ethereum potrebbe scendere verso il supporto di 2.300 dollari.
Anche l’analista Crypto Bullet è bullish, dato che ha notato nel grafico dell’asset un pattern simile. L’esperto stima un rialzo maggiore per Ethereum, con un breakout del 15-20% imminente.
Secondo la sua analisi, pubblicata su X, la Dominance di ETH sta per sfondare il pattern triangolare ascendente nel grafico relativo a 12 ore, mentre le coppie di trading ETH/BTC ed ETH/USD si stanno avvicinando al limite superiore di un pattern simmetrico di un mese.

Ethereum si prepara al decollo?
Le previsioni rialziste per l’asset sono numerose. Anche Crypto Jelle ha affermato che, una volta che Ethereum riconquisterà l’area di resistenza principale tra i 2.680 e i 2.850 dollari, “registrerà un’impennata”.
Il superamento di questo range di prezzo permetterebbe all’asset di salire sopra la sua linea di supporto ascendente pluriennale, formata durante i ritracciamenti del primo trimestre dell’anno, preparando così il terreno per un’impennata verso i massimi del ciclo.
Per l’analista Ted Pillows, la performance della seconda crypto per market cap ricorda l’andamento di Bitcoin nel 2020.
Secondo l’analista, Ethereum ha formato quattro candele consecutive di due settimane dal minimo del 7 aprile, un movimento che ricorda quello di Bitcoin dopo il crollo di marzo 2020.
“Le somiglianze tra BTC nel 2020 e ETH nel 2025 sono sbalorditive”, ha affermato, suggerendo che Ethereum potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico nei prossimi mesi, sempre che continui a seguire lo stesso andamento di Bitcoin in quell’anno.
Anche l’esperto Merlijn The Trader ha notato le stesse analogie tra i due asset, aggiungendo che l’altcoin ha appena superato la fase più delicata del ciclo, chiamata “Spring” e quella di “Test” del modello di accumulazione Wyckoff.
Per il trader, la struttura di Ethereum è molto chiara e urla: “Sta per arrivare un breakout”.

In attesa dei prossimi movimenti dell’asset, gli investitori stanno diversificando il portafoglio con i token del suo ecosistema, tra cui quelli in fase di prevendita. Molta attenzione è rivolta verso l’utility token di Best Wallet: $BEST.
Si tratta di un nuovo wallet Web3 che permette di gestire in modo sicuro le proprie crypto e convertirle in valuta fiat direttamente nell’app. Si distingue dagli altri per le numerose funzionalità. Una di queste è “Upcoming Token”, che permette agli utenti di accedere alle migliori crypto presale selezionate dal team di sviluppo del progetto.
I titolari del token $BEST avranno numerosi vantaggi, come lo sconto sulle fees di transizione nell’ecosistema di Best Wallet e ricompense più elevate dallo staking.
Come accennato, BEST è ancora in fase di prevendita. Gli utenti di Best Wallet possono comprarlo direttamente nell’app, altrimenti è possibile visitare il sito ufficiale di prevendita, collegare il proprio wallet e utilizzare il token ETH o la stablecoin USDT.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
