
Con la ripresa del mercato, anche il token AI Virtuals Protocol ha ripreso slancio e ha registrato un forte aumento di 3 volte in meno di 30 giorni.

$VIRTUAL aveva iniziato l’anno con un’impennata, registrando un aumento di circa il 20.000% dal suo minimo storico, toccando un massimo record di 5,07 dollari. Ma lo slancio non è durato a lungo e il token ha visto i suoi guadagni svanire, scivolando sotto i 0,50 dollari.
Aprile è stato un mese decisivo.$VIRTUAL ha interrotto il suo trend negativo. Gli investitori sono tornati a puntare sul progetto, vista la risoluzione delle preoccupazioni relative all’allocazione dei token.
Non solo VIRTUAL ma l’intero segmento dei token Agent AI ha ripreso slancio. Per esempio Bittensor ($TAO) ha registrato un aumento del 66% nell’ultimo mese. Il market cap del segmento ha superato i 6,9 miliardi di dollari.
Cos’è Virtuals Protocol?
Il progetto si distingue per il suo caso d’uso innovativo. Ha lanciato una piattaforma dove le persone possono creare, co-possedere e comunicare con agent in vari ambienti digitali.
Gli AI Agent sono software autonomi progettati per raccogliere dati, risolvere problemi e portare a termine compiti specifici.
Grazie all’uso di avanzate tecniche di elaborazione del linguaggio naturale, gli agent possono prendere decisioni e imparare dalle esperienze passate, rendendoli strumenti ideali per applicazioni come l’assistenza clienti e l’automazione aziendale.
Virtuals Protocol consente di creare, distribuire e tokenizzare questi agent AI sulla blockchain. Gli agenti possono essere utilizzati in vari contesti, dalla creazione di contenuti all’intrattenimento, fino al supporto decisionale. A differenza dei tradizionali bot, questi agenti sono semi-autonomi e in grado di svolgere compiti complessi.
Oggi, ci sono oltre 180.000 proprietari di agent AI, più di 17.000 agent e sviluppatori e un volume di trading che ha superato i 7 miliardi. Ogni agent è rappresentato da un token, che ne garantisce la performance.
Un aspetto che rende unici questi agenti è la possibilità di crearli o interagirvi liberamente. Le loro attività sono registrate sulla blockchain, garantendo la massima trasparenza. Grazie al design modulare e componibile, gli agent possono essere aggiornati e collaborare tra loro, dando vita a veri e propri collettivi digitali.
$VIRTUAL, il token nativo di Virtuals Protocol, è essenziale per il funzionamento dell’ecosistema. Viene utilizzato per pagare i servizi degli agenti, per lo staking, la governance e anche per il processo di burning.
Recentemente Virtuals Protocol ha lanciato un’iniziativa che mette in contatto i fondatori di progetti crypto focalizzati sull’IA con investitori, ricercatori ed esperti, per accelerare lo sviluppo dell’ecosistema. Si tratta di un passo verso un futuro in cui l’IA integrata nelle criptovalute permetterà agli strumenti di interagire autonomamente tra loro e con gli utenti, ottimizzando l’esperienza di trading.
Mind of Pepe, un nuovo progetto Agent AI
Virtuals Protocol non è l’unico a utilizzare l’IA. Altri progetti come Mind of Pepe stanno adottando soluzioni simili per integrare l’IA nel loro ecosistema.
Il suo agente AI avanzato aiuta gli utenti a individuare le tendenze emergenti e le opportunità, filtrando i dati per fornire solo informazioni rilevanti e veramente utili.
Inoltre, gli agenti AI di Mind of Pepe evolvono progressivamente, diventando sempre più precisi e performanti. Raccoglie e processa tutte le informazioni, offrendo approfondimenti esclusivi per i titolari.
Il progetto ha anche implementato un protocollo di staking. I titolari del token nativo $MIND possono metterlo in staking per ottenere un rendimento passivo. Al momento l’APY è del 268% e sono già stati messi in staking più di 1 miliardo di token.
Partecipare alla sua prevendita è semplice. Basta visitare il sito ufficiale di MIND of Pepe, collegare il proprio wallet e acquistare il token $MIND utilizzando ETH, USDT. In alternativa è possibile utilizzare la carta di credito.
MIND di Pepe è stato anche inserito nella funzione “Upcoming Tokens” di Best Wallet, una selezione curata delle migliori crypto presale.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del progetto, è possibile far parte della community su Telegram e X.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
