
Secondo gli analisti, Ethereum potrebbe essere vicino a un breakout significativo, con una struttura di grafico e di prezzo che richiama da vicino quella del ciclo 2020-2021.In molti sono convinti che la crypto creata da Vitalik Buterin raggiungerà i 10.000 dollari in questo ciclo, e il nuovo prezzo segnerà un punto di svolta.
In particolare, l’analista TedPillows ha evidenziato come la recente candela rossa di capitolazione di Ethereum somigli a quella vista a marzo 2020, quando ETH subì un forte ribasso che fece pensare alla fine del trend rialzista.
Poco dopo, il prezzo iniziò una forte ripresa, dando il via alla bull run. Osservando il grafico settimanale di ETH, si nota un pattern simile con un rifiuto dalla resistenza superiore, proprio come avvenne nel 2020.

“La recente candela di capitolazione di Ethereum mi ricorda marzo 2020. Un dump importante, che portò a un breakout strutturale di lungo periodo. Tutti pensavano che ETH fosse finito, poi ha iniziato a rimbalzare. Credo che vedremo la storia ripetersi. I 10.000 dollari per ETH arriveranno in questo ciclo.” ha dichiarato TedPillows.
Altri segnali bullish per Ethereum
Anche l’analista MikybullCrypto ha individuato un segnale di acquisto tramite TD Sequential sul grafico di Ethereum. Il TD Sequential, sviluppato dall’analista Tom DeMark, è un indicatore tecnico che viene utilizzato per identificare inversioni di trend nei mercati finanziari, comprese le criptovalute come Bitcoin ed Ethereum.
L’indicatore si basa su una sequenza numerica che analizza il momentum del prezzo e segnala punti di esaurimento del trend (sia rialzista che ribassista).

La domanda istituzionale per Ethereum è in forte crescita
Secondo CoinShares, nella settimana del 10 febbraio, gli ETP su Ethereum hanno registrato afflussi per 793 milioni di dollari, superando Bitcoin, fermo a 407 milioni di dollari, per la prima volta nel 2024.
Un incremento del 95% rispetto a BTC, che indica un forte accumulo da parte degli investitori istituzionali, soprattutto dopo il ritracciamento di Ethereum a 2.100 dollari, segnale tipico di una strategia buy-the-dip.
Anche il recente endorsement di Eric Trump ha alimentato l’ascesa di Ethereum, spingendo molti investitori retail a posizionarsi proprio su ETH. Sebbene questi endorsement non incidano sui fondamentali della criptovaluta, spesso generano un momentum rialzista di breve termine.
Attualmente Ethereum viene scambiato a 2.678,44 dollari, in rialzo dell’1,95% rispetto alla giornata precedente.
Con indicatori tecnici rialzisti, afflussi istituzionali in aumento e uno scenario che ricalca i pattern storici, Ethereum sembra pronto per un nuovo breakout, che potrebbe portarlo a nuovi massimi storici.
Prima di investire, fate le vostre ricerche!
Le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.
