
Oggi Metaplanet, il più grande detentore di Bitcoin in Asia, ha comprato altri 1.004 BTC, continuando la sua strategia di accumulo. L’operazione arriva a pochi giorni dalla pubblicazione dei risultati record per il primo trimestre del 2025 della società con sede a Tokyo.
La società di investimento ha acquistato l’asset a un prezzo medio di 15.134.304 JP¥ per BTC (104.180 $). L’ultimo acquisto da 1.004 Bitcoin, per un valore di circa 104 milioni di dollari, ha portato le sue riserve a 7.800 BTC, che attualmente valgono 800 milioni di dollari.
Metaplanet supera El salvador
La strategia aggressiva di accumulo di Bitcoin ha permesso all’azienda di superare la tesoreria statale di El Salvador, che, secondo il Bitcoin Office nazionale, detiene 6.181 BTC.
Questa mossa strategica mira a incrementare il valore per gli azionisti, evidenziando l’impegno di Metaplanet nell’utilizzare BTC come asset fondamentale.
L’azienda ha iniziato gli acquisti di Bitcoin ad aprile 2024, fissando l’ambizioso obiettivo di detenere 10.000 BTC entro la fine del 2025.
Secondo Bitcoin Treasuries, Metaplanet si classifica al decimo posto tra le società quotate che detengono Bitcoin. Diverse aziende e giurisdizioni globali hanno seguito l’approccio di Michael Saylor (ex MicroStrategy), che attualmente possiede oltre 568.840 BTC.
Metaplanet segna un +88% nei ricavi del primo trimestre
Il colosso giapponese ha recentemente comunicato di aver chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2025 con il miglior risultato mai registrato. Secondo il rapporto trimestrale, la strategia focalizzata su Bitcoin ha contribuito per l’88% al fatturato aziendale, pari a 877 milioni di yen giapponesi (6 milioni di dollari).
Inoltre, Metaplanet è l’unica società quotata in borsa in Giappone con un’esposizione a Bitcoin. Il suo costante accumulo di BTC l’ha resa l’undicesima società quotata a livello globale per quantità di Bitcoin detenuti e la prima in Asia.
Al 12 maggio, l’azienda ha registrato un rendimento in BTC del 170% e un incremento di 2.996 BTC.
“I nostri risultati parlano chiaro: non stabiliamo obiettivi per sentirci sicuri, ma per superarli, trimestre dopo trimestre”, ha dichiarato l’azienda nel rapporto.
La strategia di Strategy consiste nell’accumulare Bitcoin come riserva di valore a lungo termine, considerandolo un asset di tesoreria per proteggersi dall’inflazione e diversificare il portafoglio aziendale.
Saylor ha trasformato Strategy nella più grande società pubblica per holding di Bitcoin, ispirandosi ad altre società come Marathon Digital Holdings (circa 20.000 BTC) e Tesla (9.720 BTC, secondo gli ultimi dati). Ora la società detiene oltre 568.840 BTC
Anche la società Square, ora Block, ha investito in Bitcoin, detenendone circa 8.027, mentre in Europa aziende come la norvegese Aker ASA hanno seguito l’esempio con partecipazioni minori ma significative.
Questa tendenza riflette una crescente fiducia istituzionale in BTC come asset strategico, nonostante la volatilità.
Mentre continuano gli acquisti delle società, gli investitori stanno attendendo un nuovo massimo. In particolare gli holder di Bitcoin Bull stanno attendendo che raggiunga i 150.000 dollari per ricevere gli airdrop di BTC. Verranno distribuiti in base al numero di BTCBULL detenuti nel wallet.
Il token BTCBULL è al momento in fase di prevendita. Finora ha raccolto più di 5,9 milioni di dollari. Durante la presale gli investitori possono mettere in staking il token in modo da poter guadagnare un reddito passivo.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Bitcoin Bull.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
