
Dopo il forte crollo di ieri, la crypto di maggior valore ha ripreso slancio ed è tornata a scambiare vicino al livello degli 80.000 dollari. Il movimento ha riacceso l’ottimismo nel mercato e noti analisti come Michael van de Poppe e Gert van Lagen continuano a rimanere bullish.
Bitcoin riprende slancio dopo il lunedì nero
Ieri è stato un lunedì nero per i mercati, scossi dai dazi di Trump. La crypto di maggior valore aveva perso il livello di supporto ed era crollata a 75.000 dollari. Oggi l’asset ha iniziato la ripresa ed è in aumento di circa il 6% nelle ultime 24 ore.
Per il noto analista Michael van de Poppe il rimbalzo dell’asset è un “forte segnale”. L’esperto rimane bullish su Bitcoin nel lungo termine e anche se non è ancora chiaro quale sia il suo prossimo movimento, ha affermato:
“Con tutta la liquidità che arriva, tra 6 e 12 mesi i prezzi saranno decisamente più elevati”.
Ad innescare l’inversione di tendenza di oggi sono state le speculazioni su un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve. Gli esperti credono che la banca centrale americana ridurrà i tassi per rispondere alle preoccupazioni legate ai dazi annunciati dal tycoon.
Gli esperti rimangono bullish
Intanto la crypto di maggior valore sta scambiando leggermente sotto la soglia degli 80.000 dollari, a 79.348 dollari, con un aumento di circa il 6% in 24 ore.
Anche il volume di trading nelle ultime 24 ore è in aumento. Ha registrato una crescita del 12,57% e attualmente si attesta a 71,21 miliardi di dollari.
Nonostante l’aumento di oggi, negli altri grafici è presente il segno rosso. Su quello settimanale il calo è del 5,5%, mentre su quello mensile arriva al 7,9%.
Secondo esperti come Gert van Lagen, Bitcoin sta continuando il suo trend rialzista. L’analista ha notato che l’asset ha rimbalzato sulla neckline di un pattern Inverse Head & Shoulders risalente a 4 anni fa e ha indicato come possibile obiettivo i 300.000 dollari.
Inoltre Van Lagen ha notato che l’asset ha testato ieri il supporto a 74.800 dollari. Se Bitcoin dovesse chiudere la settimana sotto questo livello potrebbe mettere in discussione le previsioni rialziste.
Anche Crypto Caesar prevede che Bitcoin continuerà a crescere e potrebbe risalire fino a raggiungere i 108.000 dollari.
Resta da vedere come si muoverà l’asset durante la settimana. Anche BTCBULL è fortemente rialzista su Bitcoin. Il progetto ha infatti programmato degli airdrop di BTC quando la valuta di Satoshi Nakamoto raggiungerà determinate soglie di prezzo, come i 150.000 dollari o i 200.000 dollari. L’ultimo e più significativo è previsto per quando Bitcoin toccherà i 250.000 dollari.
Bitcoin Bull ha anche implementato un meccanismo di burning per il suo token, sempre correlato ai movimenti di prezzo di Bitcoin. Verrà ridotta la suppy quando l’asset toccherà determinati livelli, diversi da quelli degli airdrop.
Gli investitori possono anche mettere in staking il token nativo $BTCBULL per ottenere un reddito passivo. Al momento l’APY è del 93%.
Il progetto è ancora in fase di prevendita e finora ha raccolto più di 4,5 milioni di dollari.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Bitcoin Bull.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
