
La crypto di maggior valore, Bitcoin, sta continuando a scambiare leggermente sotto la soglia dei 96.000 dollari.
Dopo la forte ripresa della scorsa settimana, l’asset si è stabilizzato in un range ristretto tra 92.000 e 96.000 dollari. Ora si attende una rottura decisiva.
Bitcoin potrebbe salire sopra i 100.000 dollari?
Il superamento dei 96.000 dollari potrebbe dare il via a una nuova fase rialzista. E nel mirino dei tori rimane il target dei 100.000 dollari.
Senza un netto superamento della resistenza, la spinta al rialzo potrebbe esaurirsi. E potrebbe riportare Bitcoin in una fase di consolidamento, oppure innescare un’altra correzione del prezzo.
Ma i rischi macroeconomici rimangono elevati. I timori di una recessione e le tensioni commerciali tra le potenze globali hanno aumentato l’incertezza nei mercati. Le prossime sessioni saranno cruciali per l’andamento a breve termine di Bitcoin.
Anche per il noto esperto Axel Adler l’asset potrebbe essere sull’orlo di un breakout. Di recente ha condiviso alcune riflessioni riguardo il suo andamento.
Per l’esperto, Bitcoin si trova attualmente nella terza fase di espansione della liquidità, caratterizzata da un aumento dell’attività on-chain, dei flussi di scambio e da un rinnovato coinvolgimento degli investitori. Si tratta di una fase cruciale associata a forti movimenti di prezzo.
Per sostenere questa tesi, Axel Adler ha analizzato il Bitcoin Liquidity Index, che secondo lui è in trend rialzista.
Cos’è il Bitcoin Liquidity Index?
Si tratta di un indicatore ideato per misurare la liquidità del mercato di Bitcoin. Combina vari parametri on-chain provenienti da diversi exchange, come il numero delle transazioni, la loro velocità e l’attività degli utenti, insieme ai dati degli scambi.
Ogni dato viene normalizzato per ottenere un’analisi più precisa della liquidità, eliminando le distorsioni dovute alla volatilità del tasso di cambio BTC/USD. In questo modo, l’indicatore fornisce una visione più chiara della solidità del mercato.
Se il Bitcoin Liquidity Index è in trend rialzista, significa che la liquidità sta aumentando. Il mercato sta diventando più attivo, con più investitori coinvolti e una maggiore capacità di gestire forti movimenti di prezzo. Se la tendenza dovesse continuare, potrebbe portare a un breakout, cosa che aprirebbe la strata a nuovi All-Time High.

Il grafico mostra chiaramente che Bitcoin si trova nella Fase 3, poiché la media mobile a 30 giorni (linea arancione) ha superato e si sta mantenendo intorno al livello 50. Questo livello indica che la liquidità è elevata e potrebbe favorire una maggiore stabilità e, potenzialmente, un breakout.
L’esperto ha anche sottolineato che i dati mensili sulla liquidità si stanno avvicinando rapidamente ai livelli trimestrali. Se non dovesse verificarsi un evento “Black Swan” — un imprevisto di grande impatto che potrebbe sconvolgere il mercato – in grado di frenare lo slancio dell’asset, potrebbero verificarsi tre scenari: un test dei 100.000 dollari, un nuovo test del massimo storico e, infine, un breakout verso nuovi ATH.
Per ora, Bitcoin sta rimanendo stabile sotto i 96.000 dollari, ma il prossimo movimento di prezzo potrebbe definire il resto del ciclo.
Bitcoin si prepara a superare la resistenza
Al momento Bitcoin sta scambiando al livello di 95.800 dollari, mentre i tori stanno continuando a riprendere il controllo.
L’obiettivo immediato al rialzo è il range di 96.000-98.000 dollari, che negli ultimi giorni è stata una resistenza importante per l’asset. Una rottura netta sopra questo range di prezzo potrebbe spingere Bitcoin verso il livello psicologico di 100.000 dollari, considerato da molti come un breakout decisivo per un movimento di prezzo più forte.

Il sentiment del mercato rimane ottimista, vista la forte attività on-chain e gli accumuli da parte della balene. Ma i rialzisti devono proteggere il supporto di 90.000 dollari per mantenere la recente spinta rialzista. Se Bitcoin dovesse scendere sotto questo livello, potrebbe scivolare nel range tra 85.000 e 88.000 dollari.
Una riconquista del range tra 96.000 e 100.000 dollari potrebbe spingere Bitcoin verso nuovi massimi. I trader stanno seguendo con attenzione eventuali aumenti di volume e slancio per capire se l’asset potrebbe registrare un breakout.
Nell’attesa molti stanno puntando su un nuovo progetto in prevendita correlato ai movimenti di prezzo della crypto di maggior valore: Bitcoin Bull. Il progetto si distingue per il suo meccanismo di ricompensa unico, che permette ai suoi titolari di guadagnare Bitcoin tramite airdrop ogni volta che BTC raggiunge determinate soglie.
Inoltre, gli utenti possono già mettere in staking il token nativo BTCBULL e guadagnare ricompense.
Per saperne di più, è possibile visitare il sito ufficiale di Bitcoin Bull.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
