
GameStop è tornata sotto i riflettori, ma questa volta non per le meme stock.
La catena di videogiochi americana – che nel 2021 fece scalpore quando le sue azioni salirono alle stelle improvvisamente, spinte da un gruppo di piccoli investitori su Reddit- ha recentemente raccolto 1,5 miliardi di dollari con l’intenzione di investire parte dei proventi in Bitcoin.
GameStop diversifica il suo bilancio con Bitcoin
I fondi sono stati raccolti attraverso l’emissione di obbligazioni convertibili senior. Inizialmente, l’emissione mirava a ottenere 1,3 miliardi, ma la forte domanda degli investitori ha spinto il totale a 1,5 miliardi, come riportato nella documentazione presentata dalla società il 1° aprile presso la Securities and Exchange Commission (SEC).
Le obbligazioni, con scadenza fissata al 1° aprile 2030, hanno generato circa 1,48 miliardi di dollari di ricavi netti, al netto delle detrazioni.
Nel deposito presentato all’ente regolatore americano, la società ha dichiarato che intende utilizzare i fondi per “finalità aziendali generali, compresa l’acquisizione di Bitcoin”. Una decisione che non è del tutto una novità.
L’azienda aveva già considerato l’idea di aggiungere l’asset nella sua tesoreria prima di lanciare l’offerta e sembra che stia seguendo le orme di altre grandi aziende come Tesla e Strategy.
Dal 2020, Strategy ha accumulato oltre 528.000 BTC, per un valore di oltre 45 miliardi di dollari, diventando la più grande compagnia quotata in borsa per holding in Bitcoin.
Per GameStop si tratta di un grande cambiamento rispetto alla sua solita attività e l’inserimento di Bitcoin nel suo bilancio potrebbe portare diversi vantaggi:
- Copertura contro l’inflazione: molti vedono Bitcoin come un “oro digitale”, utile per proteggersi dalla svalutazione delle valute fiat.
- Attirare gli esperti del settore: vista la sua vasta base di piccoli investitori, GameStop potrebbe conquistare un pubblico sempre più interessato al comparto crypto.
- Crescita a lungo termine: Se Bitcoin dovesse continuare a salire, la posizione finanziaria di GameStop potrebbe migliorare. Ma le oscillazione di prezzo dell’asset potrebbero rendere questa strategia molto rischiosa.
Cosa sono le obbligazioni convertibili senior?
Le obbligazioni convertibili senior sono titoli di debito che danno a chi le detiene la possibilità di trasformarle in azioni della società emittente a una determinata data o sotto certe condizioni. In pratica, sono una via di mezzo tra il debito e il capitale, ma con una priorità maggiore rispetto ad altre obbligazioni più rischiose.
L’emittente, in questo caso GameStop, riceve i fondi dagli investitori, ma in cambio si impegna a restituire il denaro o a trasformarlo in azioni in futuro.
Le obbligazioni senior offrono una maggiore sicurezza per gli investitori, perché, se l’azienda dovesse trovarsi in difficoltà, i detentori di queste obbligazioni hanno diritto a essere rimborsati prima degli altri creditori subordinati.
Se l’azienda va bene, i titolari delle obbligazioni possono scegliere di convertirle in azioni, approfittando del valore crescente della società. Se le cose dovessero andare male, però, si limiteranno a incassare gli interessi, avendo comunque una priorità nei pagamenti.
Come ha reagito il mercato dopo la notizia?
Le azioni GME sono salite dopo l’annuncio, con gli investitori che hanno speculato sulla nuova direzione della società.
Ma, come al solito, c’è chi ha sollevato qualche dubbio. Alcuni analisti ritengono che sia rischioso utilizzare il debito per comprare Bitcoin. Intanto, anche la crypto di maggior valore ha registrato un aumento, probabilmente grazie all’interesse crescente da parte degli investitori istituzionali.
Se Bitcoin dovesse aumentare di prezzo, GameStop potrebbe beneficiarne. Se invece dovesse crollare, l’azienda potrebbe trovarsi a fare i conti con grosse perdite e una fiducia degli investitori messa a dura prova.
Per mitigare il rischio, alcuni esperti consigliano alla società di puntare su pagamenti in crypto, NFT o di sviluppare soluzioni legate alla blockchain, per rendere più solida e fruttuosa la sua presenza nel settore.
La scelta di comprare Bitcoin è un cambiamento importante per l’azienda e per il settore crypto. Si tratta di una mossa rischiosa, ma che potrebbe anche portare grandi benefici se il valore della crypto di maggior valore dovesse salire. I prossimi mesi saranno cruciali per capire se questa strategia ripagherà.
Diversi progetti, come Strategy e Metaplanet, stanno continuando ad accumulare l’asset, confermando la loro visione a lungo termine di Bitcoin come riserva di valore.
Un’altro progetto che si inserisce in questa visione a lungo termine è Bitcoin Bull, che offre un sistema di ricompense innovativo. Ogni volta che Bitcoin raggiunge nuove vette, come i 150.000 o 200.000 dollari, distribuisce BTC tramite airdrop ai titolari di $BTCBULL.
I titolari del progetto possono anche mettere in staking il token per ottenere un reddito passivo. Attualmente, l’APY è del 95%.
Per maggiori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito ufficiale di Bitcoin Bull.
Ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
