
Bitcoin è sopra i livelli chiave, ma i rialzisti hanno ancora molta strada da fare per confermare una piena ripresa. Da gennaio, le paure di una guerra commerciale e le politiche economiche instabili del presidente Trump hanno scatenato una forte volatilità nel mercato crypto e in quello azionario.
Inoltre, a causa dei timori di una recessione, sono emerse speculazioni su un possibile mercato ribassista prolungato.
Intanto la crypto di maggior valore sta scambiando al livello di 85.000 dollari e fatica a tenersi sopra i livelli cruciali di domanda. Dopo il picco storico di 109.000 dollari a gennaio, l’asset ha registrato una perdita del 29%, alimentando le voci di un possibile mercato ribassista. Ma recentemente Bitcoin è risalito di oltre il 7%, rispetto al minimo di 81.000 dollari toccato martedì.
Gli analisti sono divisi. Alcuni stimano un trend negativo prolungato, mentre altri prevedono una ripresa importante. Un fattore determinante in questa analisi sono le balene: i grandi investitori che influenzano la direzione del mercato a lungo termine.
Le balene si stanno preparando a una ripresa?
Le ultime informazioni della piattaforma IntoTheBlock su X mostrano che, da quasi un anno, i saldi delle balene di Bitcoin sono in calo, suggerendo una lunga fase di vendita.
Ma i dati di marzo mostrano un cambiamento: le whale hanno cominciato ad accumulare nuovamente l’asset: circa 62.000 BTC dall’inizio del mese. Movimenti che potrebbero segnare un mutamento nel sentiment del mercato. Le balene potrebbero essere pronte a un possibile rialzo del prezzo.

Per sostenere la ripresa, i rialzisti dovranno mantenere i livelli attuali e spingere l’asset verso resistenze più elevate. Se non riusciranno a riconquistare questi livelli, la pressione ribassista potrebbe continuare. Le prossime settimane saranno cruciali per capire se Bitcoin riprenderà slancio rialzista o se il mercato resterà in mano ai ribassisti.
Bitcoin potrebbe tornare sopra i 90.000 dollari se supera la resistenza
Bitcoin sta scambiando sopra gli 85.000 dollari, mentre i rialzisti cercano di recuperare slancio per spingersi verso la resistenza.
Nel breve termine, il livello chiave da monitorare è quello degli 88.000 dollari, che coincide con la media mobile esponenziale a 200 periodi e rappresenta una forte barriera di resistenza. Se l’asset riuscisse a superare questo livello, potrebbe esserci una rottura oltre i 90.000 dollari, confermando la ripresa.

L’andamento di Bitcoin rimane fragile, con i rialzisti che faticano a consolidare una posizione stabile. Il mercato è ancora influenzato dall’incertezza macroeconomica, tra timori di una guerra commerciale e la volatilità del mercato azionario statunitense, che aggiungono ulteriore pressione.
Qualsiasi discesa sotto gli 85.000 dollari potrebbe scatenare nuove vendite, spingendo l’asset sotto gli 81.000 dollari e aprendo la strada a ulteriori cali del prezzo.
Le prossime sessioni di trading saranno decisive per Bitcoin. Se i rialzisti riusciranno a tenere il controllo e a riconquistare il range tra gli 88.000 dollari e i 90.000 dollari, potrebbe consolidare il trend rialzista .
In caso contrario, la perdita del supporto a 85.000 dollari metterebbe l’asset a rischio di testare aree di domanda più basse, rafforzando il sentiment ribassista.
Gli holder di Bitcoin stanno puntando anche su un progetto correlato: $BTCBULL. Il progetto offre la possibilità di guadagnare ulteriori BTC attraverso diversi airdrop, programmati quando la crypto di maggior valore raggiungerà determinate soglie di prezzo, come i 150.000 dollari o i 200.000 dollari.
La quantità di BTC distribuita verrà calcolata in base al numero di token nativi presenti nei wallet dei titolari.
Inoltre, il progetto ha implementato un meccanismo di burning che riduce la supply del token nativo ogni volta che Bitcoin raggiunge determinate soglia di prezzo.
Intanto gli utenti possono già guadagnare un reddito passivo mettendo in staking il token nativo $BTCBULL. Al momento l’APY è del 119%.
Partecipare alla prevendita di $BTCBULL è molto semplice. Basta visitare il sito ufficiale di BTC Bull, collegare il wallet come Best Wallet ed effettuare l’acquisto utilizzando ETH, USDT o una carta bancaria.
Per seguire tutte le novità del progetto, gli utenti possono entrare a far parte della community di BTCBULL su X e Telegram. Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito web di BTC Bull.
Ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
