
Cardano (ADA) ha subito un calo del 10% durante la scorsa settimana dopo che ADA ha rotto il supporto di 0,7 dollari durante il recente pullback del mercato.
Al momento l’altcoin sta mostrando segni di ripresa dopo il sell-off. A spingere al rialzo l’altcoin è stato l’annuncio dell’integrazione della stablecoin RLUSD di Ripple sulla sua chain.
L’arrivo di RLUSD di Ripple potrebbe spingere ADA verso nuovi traguardi?
Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, ha rivelato che Ripple sta valutando l’integrazione della sua stablecoin RLUSD sulla blockchain di Cardano.
La stablecoin è “peggata” al dollaro statunitense e ha debuttato su XRP Ledger (XRPL) e sulla blockchain di Ethereum a dicembre dello scorso anno. Ogni token RLUSD è completamente garantito da una riserva separata di contanti e equivalenti di contante, rendendola completamente riscattabile 1:1 in dollari USA. Attualmente ha una capitalizzazione di mercato di 193,73 milioni di dollari.
Dal suo debutto sul mercato, RLUSD ha registrato una forte crescita. A febbraio il suo market cap ha superato i 170 milioni di dollari. Inoltre è stata integrata in diversi exchange e piattaforme, tra cui Uphold, Bitstamp, MoonPay e altri, aumentando la sua liquidità e accessibilità.
Per Hoskinson la decisione di integrare RLUSD di Ripple potrebbe aprire nuove opportunità per le stablecoin sulla blockchain di Cardano. Inoltre potrebbe favorire la crescita di applicazioni DeFi e altre soluzioni.
La notizia ha suscitato un forte entusiasmo nella community crypto. Molti si aspettano un aumento di Cardano grazie a questa partnership. Con l’arrivo di RLUSD, l’interesse per le stablecoin potrebbe vedere una forte crescita, contribuendo alla spinta dell’asset.
Analisi tecnica di Cardano: i livelli chiave da tenere d’occhio
Il resto del mercato crypto ha registrato un leggero rialzo dopo le recenti correzioni. Bitcoin ha registrato un guadagno dell’1% e ha riconquistato la soglia degli 85.000 dollari. Se slancio dovesse continuare, la crypto di maggior valore potrebbe tornare sopra la soglia dei 90.000 dollari.
L’indicatore MACD segnala una debole spinta ribassista, con la linea MACD sotto la linea di segnale, suggerendo che il potenziale rialzo potrebbe essere contenuto.
L’indice di forza relativa (RSI) di ADA si attesta a 44, indicando una posizione di mercato tra le zone di ipercomprato e ipervenduto.

Intanto i trader stanno tenendo d’occhio alcuni livelli di prezzo per prevedere i prossimi movimenti dell’asset.
La prima resistenza da monitorare è a 0,60 dollari. Un’altra soglia cruciale si trova a 0,63 dollari. Se ADA dovesse scendere ulteriormente, potrebbe scivolare verso il supporto a 0,55 dollari.
Superata la prima resistenza, Cardano potrebbe puntare ai 0,7 dollari e continuare verso i 0,90 dollari. Se anche questi livelli venissero superati, l’asset potrebbe arrivare fino a 1 dollaro.
In attesa dei prossimi movimenti di prezzo dell’altcoin, gli investitori stanno valutando anche nuovi progetti come Solaxy. Sta suscitando molto interesse per la sua capacità di risolvere le problematiche di scalabilità e congestione che affliggono la blockchain di Solana, grazie alla sua architettura Layer 2.
Solaxy è progettato per migliorare la velocità delle transazioni, ridurre le fees e ottimizzare l’efficienza dell’intero sistema, rendendo la piattaforma più stabile e pronta a gestire un traffico maggiore senza rallentamenti o fallimenti nelle operazioni.
Ad attirare gli investitori è anche la compatibilità multi-chain del token $SOLX, che unisce la liquidità di Ethereum e la velocità di Solana. Una caratteristica che rende Solaxy una piattaforma versatile, capace di attrarre trader, sviluppatori e investitori, soprattutto nel settore DeFi e gaming.
Gli utenti possono anche mettere in staking il token $SOLX, con la possibilità di ottenere un reddito passivo. Al momento l’APY è del 141%.
La prevendita di $SOLX ha visto una rapida crescita. Finora ha raccolto 28 milioni di dollari.
Per partecipare alla presale basta visitare il sito ufficiale del progetto e collegare il proprio wallet crypto, come Best Wallet. Il token $SOLX può essere acquistato con ETH, USDT o tramite carta di credito.
Detto questo, ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
