
Il token di Ripple, XRP, sta ancora scambiando sotto la soglia dei 3 dollari, ma secondo un noto analista potrebbe presto riprendere slancio e registrare un forte aumento. ProjectSyndicate ha infatti rilasciato su TradingView una previsione bullish sull’asset.
Secondo l’esperto, XRP potrebbe registrare addirittura un guadagno del 40%. Inoltre ha anche rivelato il livello di prezzo che ritiene ideale per entrare nel mercato.
La sua previsione si basa sull’analisi del grafico relativo a 4 ore di XRP. Nonostante il momento di correzione, secondo l’esperto, le prospettive restano comunque rialziste. Inoltre ha aggiunto che la fase di ribasso non è ancora finita e ha previsto che l’asset potrebbe scendere fino a 2 dollari prima di registrare un guadagno del 40%, come si aspetta.

Secondo la sua strategia di acquisto al ribasso, ProjectSyndicate ha consigliato agli investitori di acquistare e tenere XRP non appena scenderà a 2 dollari. Ha anche suggerito di prendere profitto quando l’asset rimbalzerà a 2,80 dollari, registrando così un guadagno del 40%.
Durante il recente sell-off del mercato causato dall’ordine esecutivo sui dazi di Trump, XRP è stata l’altcoin che ha registrato il calo più forte. Di conseguenza, XRP ha perso il suo posto di terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato, scivolando al quarto posto, dietro a USDT.
XRP sta per toccare il minimo?
Anche l’analista ColdBloodedCharter ha dichiarato che l’attuale fase di correzione rappresenta un’ottima opportunità per accumulare XRP. Ha sottolineato che i livelli di acquisto al ribasso, come 2,50 dollari, tra 2,25 e 2,30 dollari e tra 1,90 e 2 dollari, sono punti strategici per entrare nel mercato.
In un post su X, l’analista crypto CasiTrades ha suggerito che l’asset potrebbe toccare il minimo durante questa correzione, prima di riprendere a salire.
Inoltre l’analista ritiene che, anche se XRP potrebbe scendere verso i suoi livelli di supporto, la prospettiva a lungo termine è ancora rialzista, quindi non c’è motivo di pensare in una possibile inversione di tendenza.
Ritiene cheXRP stia attraversando una fase di correzione (la quinta onda di C in un modello ABC), ma che questo sia solo un passo prima di un forte rialzo. Dopo aver raggiunto alcuni livelli di supporto (2,16 dollari, 1,87 dollari e 1,53 dollari), l’analista si aspetta che l’asset crypto parta con una forte “onda 3” rialzista che supererà i suoi massimi storici.
Performance di XRP
Al momento XRP sta scambiando al livello di 2,46 dollari, con un rialzo del 2,46% in un giorno. Nel grafico settimanale è tinto di rosso con un forte calo del 20%, mentre in quello mensile è in positivo con un aumento del 7,11%.

L’asset ha subito delle perdite nell’ultima settimana e con gli indicatori tecnici che sembrano indebolirsi, le prospettive nel breve termine appaiono incerte. Resta da vedere se l’asset riprenderà a salire nei prossimi giorni come prevedono gli analisti.
Intanto molti investitori stanno diversificando i loro portafogli con altre altcoin, come Solaxy.
Solaxy è in prevendita e i prezzi aumentano man mano che le fasi avanzano. Il progetto sta sviluppando il primo layer 2 sulla blockchain di Solana. La nuova soluzione L2 non solo aumenta la velocità e rende le fees di transizione ancora più basse, ma risolve molti problemi della blockchain di Solana.
Durante i momenti di forte attività sulla sua chain, Solana subisce dei rallentamenti e alcune transazioni potrebbero non andare a buon fine. Solaxy, grazie a una nuova architettura rollup, riesce a migliorare la scalabilità e alleggerire il carico sulla mainnet.
Nel segmento delle meme coin, dove il timing è fondamentale, avere intoppi nella chain non è certo un vantaggio. Per questo Solaxy potrebbe essere la prossima blockchain preferita per il trading di meme coin.
Solaxy ha anche lanciato il suo token nativo: $SOLX, progettato per alimentare le transazioni e le operazioni all’interno della piattaforma. Grazie alla sua natura multi-chain, $SOLX è compatibile con le blockchain di Solana ed Ethereum, offrendo agli utenti una soluzione unica per navigare senza problemi tra queste due blockchain.
Inoltre permette di accedere al suo sistema di staking. Gli investitori che partecipano alla prevendita hanno l’opportunità di mettere in staking i propri token fin da subito, guadagnando ricompense e supportando la crescita della blockchain. Attualmente, l’APY disponibile è del 218%.
Conclusione
Solaxy rappresenta una promettente soluzione per migliorare l’efficienza e l’interoperabilità di Solana, ma ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
