
Nonostante il forte calo del mercato, El Salvador sta continuando ad accumulare la crypto di maggior valore. Bitcoin ha aperto la settimana in forte rosso, crollando al livello di 74.500 dollari.
Anche il segmento delle altcoin ha subito delle perdite marcate. Solana è sceso sotto i 100 dollari, toccando i 95,50 dollari, mentre Ethereum ha subito un crollo del 16% ed è precipitato a 1.500 dollari.
Mentre il panico si diffondeva nel mercato, El Salvador ha approfittato del calo per acquistare ulteriori Bitcoin.
Dopo il bagno di sangue di lunedì, Bitcoin ha recuperato oltre il 7%, chiudendo a 79.600 dollari, sopra il livello di supporto di 76.500 dollari. Stamattina ha subito nuovamente un ribasso fino al livello di 75.500 dollari, per poi tornare a scambiare intorno a 77.723 dollari.

A spingere al ribasso il mercato sono stati i timori di una guerra commerciale prolungata tra Stati Uniti e Cina. La Casa Bianca ha confermato che gli Stati Uniti intendono aumentare i dazi sui prodotti cinesi al 104%, in seguito ai controdazi di Pechino.
Nonostante le continue oscillazioni di Bitcoin, la maggior parte degli esperti rimane bullish nel lungo termine, mentre aziende e nazioni continuano a puntare sull’asset.
El Salvador punta ancora sull’asset
El Salvador ha iniziato ad accumulare Bitcoin nel 2021, diventando il primo paese a rendere BTC moneta a corso legale. Il presidente Nayib Bukele ha continuato a investire nell’asset, comprandolo spesso, soprattutto durante i cali.
Attualmente El Salvador detiene 6.137 BTC, per un valore di circa 488 milioni di dollari. Il Paese continua a comprare l’asset, nonostante le pressione dell’FMI.
Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ha raggiunto un accordo con El Salvador per un prestito da 1,4 miliardi di dollari. Il prestito impone però delle condizioni che obbligano il paese a ridurre l’acquisto e le transazioni in criptovalute, compresi gli acquisti di Bitcoin.
Aziende come Strategy, la più grande compagnia quotata in borsa per holding in Bitcoin, continuano ad acquistare l’asset durante i ribassi. Questa strategia ripagherà nel lungo termine? Gli esperti sono ottimisti.
Anche Metaplanet, detta la Strategy giapponese, sta aumentando la sua riserva di Bitcoin. Recentemente ha comprato altri 696 BTC utilizzando le opzioni put garantite in contanti, una strategia che le permette di acquistare l’asset a un costo inferiore.
Ad investire massicciamente nell’asset è anche l’emittente della stablecoin USDT, Tether. Di recente ha incrementato il proprio investimento in Bitcoin di 8.888 BTC, per un valore di 735 milioni di dollari, nel corso del primo trimestre dell’anno.
Nel maggio 2023, Tether ha annunciato che avrebbe destinato il 15% dei suoi profitti trimestrali all’acquisto di Bitcoin. Di conseguenza, la società ha acquistato BTC ogni trimestre, liquidandoli alla fine.
Con quest’ultima acquisizione, l’emittente di stablecoin USDT detiene ora 92.647 BTC, per un valore di 7,64 miliardi di dollari, consolidandosi come il sesto detentore di Bitcoin al mondo.
Recentemente la catena di videogiochi americana GameStop ha raccolto 1,5 miliardi di dollari tramite obbligazioni convertibili senior con l’intenzione di investire parte dei proventi in Bitcoin.
Nonostante le oscillazioni del mercato, Paesi come El Salvador e colossi come Strategy e Metaplanet continuano ad accumulare BTC, confermando la loro prospettiva rialzista nel lungo termine.
Un nuovo progetto distribuisce airdrop di Bitcoin ai suoi titolari
Un progetto crypto che ha la stessa visione bullish nel lungo termine è Bitcoin Bull (BTCBULL).
Il token nativo è basato sulla blockchain di Ethereum, ma ha un sistema di ricompense unico correlato ai movimenti di prezzo della valuta di Satoshi Nakamoto.
Ogni volta che Bitcoin raggiunge determinate soglie di prezzo, come i 150.000 dollari o 200.000 dollari, verranno distribuiti airdrop ai titolari di $BTCBULL.
Il fatto che i titolari possono guadagnare Bitcoin senza acquistarli direttamente ha suscitato molto interesse.Il progetto è ancora in fase di prevendita e finora ha raccolto 4,5 milioni di dollari.
Per partecipare è semplice. Basta visitare il sito web di Bitcoin Bull, collegare il proprio wallet e successivamente acquistare il token utilizzando ETH, USDT, oppure con la carta di credito.
Il nuovo wallet Best Wallet è l’unico che permette di ricevere le ricompense in Bitcoin di $BTCBULL.
Tenendo i i token in Best Wallet, i titolari avranno automaticamente il diritto agli airdrop di Bitcoin, consegnati direttamente all’indirizzo del tuo portafoglio BTC all’interno dell’app.
Per rimanere aggiornato sulle ultime novità del progetto, è possibile far parte della community di BTC Bull su X e Telegram.
Gli investitori interessati a ulteriori dettagli sul progetto e sulla roadmap possono visitare il sito ufficiale.
Ricordiamo di fare sempre le proprie ricerche. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non deve essere considerato una consulenza finanziaria.
